First and last date: 1356 - 1975
Consistence: Number of items 4177: regg. 2361, bb. 1320, fascc. 143, filze 69, quinterni 184, raccoglitori 7, fogli 2, voll. 5, pacchi 86
Archival history: La parte più antica dell'archivio risultava già riordinata alla fine del sec. XVIII e fu inventariata a cura della Soprintendenza archivistica per le Marche nel 1968; all'epoca fu anche consigliato il restauro del fondo pergamenaceo.
Più recentemente, il 6-7 giugno 2007, fu effettuato un sopralluogo da un'archivista incaricata dalla Soprintendenza, Tatiana Papi, per aggiornare il censimento del materiale documentario.
Dal 2008 l'amministrazione comunale ha provveduto al riordinamento e messa in sicurezza del materiale archivistico (delibera n. 34 del 24 aprile 2008). L'intervento si è articolato in più fasi che hanno coinvolto l'intero patrimonio documentario comunale. Sono stati effettuati la selezione e lo scarto autorizzato del materiale non destinato a conservazione permanente, la ripulitura e il ricondizionamento delle unità archivistiche. Infine, nel 2015, l'intero complesso è stato definitivamente collocato, a seguito della ristrutturazione e ampliamento dell'ex Convento di Santa Lucia, in una sede definiva ed è stata conclusa l'operazione di inventariazione sistematica di tutta la documentazione.
I dati sono stati, infine, verificati in occasione del censimento di archivi di enti pubblici realizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche con finanziamento della Direzione generale archivi nel 2016 e affidato all'archivista Massimo Locci.
Si segnala che durante il sopralluogo del 2007 furono rilevate anche un pacco ed un volume di pergamene non citate nell'inventario del 2015 perché non comprese nel progetto. La descrizione che ne fu fatta nel 2007 è la seguente: "Il pacco con le pergamene era legato e non è stato possibile visionarle; le altre fanno parte del tomo I, uno dei quattro volumi che ha costituito l'abate Francesco Menicucci da Cupramontana, incollando su carta le 506 pergamene, dopo averle suddivise in 32 classi in base all'argomento. L'abate era stato incaricato dal Comune di Serra San Quirico di esaminarle e nel 1793 ne redasse gli indici. Il tomo I contiene 61 pergamene, suddivise nelle classi VI-VIII, con estremi cronologici 1279-1560."
Si segnala che durante il sopralluogo del 2007 furono rilevate anche un pacco ed un volume di pergamene non citate nell'inventario del 2015 perché non comprese nel progetto. La descrizione che ne fu fatta nel 2007 è la seguente: "Il pacco con le pergamene era legato e non è stato possibile visionarle; le altre fanno parte del tomo I, uno dei quattro volumi che ha costituito l'abate Francesco Menicucci da Cupramontana, incollando su carta le 506 pergamene, dopo averle suddivise in 32 classi in base all'argomento. L'abate era stato incaricato dal Comune di Serra San Quirico di esaminarle e nel 1793 ne redasse gli indici. Il tomo I contiene 61 pergamene, suddivise nelle classi VI-VIII, con estremi cronologici 1279-1560."
Description: Oltre all'archivio pre e postunitario del Comune di Serra San Quirico si conservano anche i fondi delle Comunità di Domo, Sasso e Rotorscio, frazioni incluse nell'amministrazione di questo Comune a partire dal 1860 e della Comunità di Pierosara, attualmente frazione del Comune di Genga, che nel periodo napoleonico dipendeva da Serra San Quirico.
Oltre al materiale inventariato sono da includere 102 buste di documentazione non riordinata che va dal sec. XIV al XX, calcolate nella consistenza complessiva.
Il fondo del Comune di Serra San Quirico, in base all'inventario del 2015, è diviso in due partizioni: periodo preunitario, che comprende documentazione di antico regime, del periodo napoleonico e della restaurazione; periodo postunitario, dal 1860 fino al 1975. Si tratta di 4015 unità: regg. 2318, bb. 1217, fascc. 139, filze 69, quinterni 173, raccoglitori 7, fogli 1, voll. 5, pacchi 86 con estremi cronologici 1356-1975.
Organization: Individuazione dei fondi e dei livelli descrittivi all'interno di ognuno.
Finding aids:
Comune di Serra San Quirico. Inventario dell'archivio storico e dei fondi aggregati, 1968
Comune di Serra San Quirico. Regesti
Allegra Paci, Comune di Serra San Quirico. Inventario dell'archivio storico e dei fondi aggregati, 2015
The documents were created by:
Comune di Serra San Quirico
The documents are kept by:
Comune di Serra San Quirico. Complesso di Santa Lucia
Bibliography:
D. GASPARI, Memorie storiche di Serrasanquirico, Roma, Tipografia editrice C. Corradetti, 1883
G. VALERI, L'Archivio segreto di Serrasanquirico, in Archivio storico per le Marche e per l'Umbria, Foligno, 1884
Gli archivi storici dei comuni delle Marche. Indici degli inventari, a cura di V. CAVALCOLI ANDREONI, Ostra Vetere 1986
Editing and review:
Locci Massimo, 2016/11/26, integrazione successiva
Papi Tatiana, 2007/06/22, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2017/01/18, supervisione della scheda
Access:
Su richiesta.