Sede: Valle di Cadore (Belluno)
Date di esistenza: 1918 - 1937, gli estremi cronologici di esistenza sono desunti dalla documentazione
Intestazioni:
Congregazione di carità di Valle di Cadore, Valle di Cadore (Belluno), 1911 - 1937, SIUSA
Le Congregazioni di carità furono istituite con legge del 3 agosto 1862, n. 753 allo scopo di amministrare i beni destinati alla pubblica beneficenza. Oltre a questo compito le Congregazioni, secondo il regolamento del 27 novembre 1862 n. 1007, amministravano direttamente le Opere pie la cui gestione fosse stata a loro attribuita dai Consigli comunali. L'organizzazione e le finalità delle Congregazioni di carità furono meglio definite con la legge del 1890 sulle Istituzioni di assistenza e beneficenza.
Si veda anche il relativo profilo istituzionale.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di Valle di Cadore, successore
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937
Complessi archivistici prodotti:
Ente comunale di assistenza - ECA di Valle di Cadore (fondo)
Redazione e revisione:
Pavan Laura, 2014/03/05, integrazione successiva