fondo
First and last date: sec. XV - 1802
Consistence: Number of items 65: voll. 18, fascc. 47
Archival history: La documentazione è descritta come serie nell'inventario dell'archivio storico comunale di Jesi redatto negli anni 1878-1880 da Aurelio Zonghi, sotto la voce complessiva "Istituti di beneficenza e assistenza". All'interno di essa era stata operata una distinzione in tre gruppi: Monte di pietà, Spuri, Abbondanza o Monte frumentario. Tale strutturazione archivistica, sedimentata nel tempo e nelle citazioni prodotte dai lavori storiografici, è stata mantenuta anche dal lavoro di riordino curato nel 1985 dalla Soprintendenza archivistica per le Marche e da personale specializzato del Comune, cui ha fatto seguito uno strumento di inventariazione.
In realtà il Sacro Monte di pietà di Jesi, la cui nascita viene tradizionalmente riferita al 1471, era un istituto "autonomo" amministrato da personale eletto a cura del Comune.
Oggetto di rilevazione già nel novembre 2002, nell'ambito del censimento degli archivi storici ospedalieri regionali e delle IPAB collegate promosso dalla Regione Marche e realizzato in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per le Marche negli anni 2002-2004, nel 2016 il fondo è stato compreso nel nuovo censimento di archivi di enti pubblici, realizzato dalla sola Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche con finanziamento della Direzione generale archivi; in tale occasione i dati sono stati verificati e aggiornati dall'archivista Massimo Locci.
Description: La documentazione conservata sotto la dicitura "Monte di pietà" è un raggruppamento di atti costituito da varie tipologie documentarie.
Oltre ai volumi prodotti in ordine alle registrazioni dei pegni, alle vendite, ai riscatti, alla revisione ed all'inventario dei medesimi esistenti nel Monte (1543-1797), sono presenti anche: un codicetto membranaceo della fine del sec. XV relativo alla "restaurazione del Sacro Monte de la Pietà de la città e contado"; atti di revisione dell'amministrazione (1739-1802); una miscellanea costituita da fascicoli e frammenti di registri di entrata e uscita (1590-1802).
Finding aids:
Aurelio Zonghi, Comune di Jesi. Inventario (1177-1808)
The documents were created by:
Monte di pietà di Jesi
The documents are kept by:
Comune di Jesi. Biblioteca comunale Planettiana
Editing and review:
Carletti Chiara, 2007/04/07, prima redazione
Locci Massimo, 2016/11/29, integrazione successiva
Santolamazza Rossella, 2017/03/03, supervisione della scheda
Access:
Secondo gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca.