Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Archivio notarile comunale di Appignano

fondo

First and last date: 1521 - 1803

Consistence: Number of items 6: regg. 4, fascc. 2

Archival history: Si tratta di un piccolo gruppo di documenti conservati presso il Comune. La parte più rilevante di questo archivio è stata versata all'Archivio di Stato di Macerata nell'ottobre 1967 ed è compresa nell'Archivio notarile mandamentale di Treia.

Description: - Atti notarili (fasc. 1, 1521 - 1784): donazioni, vendite e testamenti; sono presenti principalmente atti del sec. XVI, 2 testamenti del sec. XVIII e 2 privi di data, alcune lettere del sec. XIX.
- Protocollo (reg. 1, 1534 - 1535): bastardello mutilo, non risulta il nome del notaio.
- Protocollo del notaio Scribonio Piccioni (fasc. 1, 1669).
- Atti notarili (reg. 1, 1678 - 1756): notai vari (Scribonio Piccioni, Quintilio Pagnani, Felice Petrocchi, Giuseppe Nicola Bimbi).
- Protocollo del notaio Aloisio Damiani (reg. 1, 1773 - 1775).
- Liber exhibitarum instrumentorum (reg. 1, 1783 - 1803): esibite di notari vari (Andrea Tarulio, Fabio Vannucci, Giuseppe Nicola Sanpoli, Francesco Angelo Giorgetti e altri); in testa al registro è presente l'elenco dei notai.

Finding aids:
Valentina Zega, Comune di Appignano. Inventario dell'archivio storico

Connected documents:
Archivio notarile mandamentale di Treia, Comprende gli atti dei notai che hanno rogato in Treia e Appignano e volumi isolati di notai che hanno rogato a Montemilone (oggi Pollenza): 1852 unità (voll. 1506, bb. 72, pacchi copie 253, pergamene 21) degli anni 1419 - 1930. Conservata presso: Archivio di Stato di Macerata

The documents were created by:
Archivio notarile comunale di Appignano

The documents are kept by:
Comune di Appignano


Editing and review:
CG, 1995/10/30, prima redazione
Palma Maria, 2015/05/27, supervisione della scheda
Santolamazza Rossella, 2019/01/10, integrazione successiva
Zega Valentina, 2008/07/18, rielaborazione

Access:
a richiesta


icona top