Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Custodians » Custodian

Comune di San Gimignano. Biblioteca comunale Ugo Nomi Venerosi Pesciolini

Via Folgore, 17
53037 San Gimignano (Siena)

Telephone: 0577990371; 0577990373
Fax: 0577990871; 0577990873
E-mail: biblioteca @ comune.sangimignano.si.it

Web sites:
Biblioteca ed archivio di San Gimignano - pagina ufficiale
Comune di San Gimignano

Type: ente pubblico territoriale

L'archivio comunale di San Gimignano comprende, nella parte preunitaria, i fondi della Comunità e della Cancelleria, della Maire e della Comunità lorenese. Fanno parte dell'archivio anche i fondi relativi a diverse magistrature giudiziarie, quali la Podesteria, il Vicariato, la Giudicatura di pace e la Pretura. Sono inoltre compresi gli atti del Collegio Mainardi, dell'Opera dell'Insigne Collegiata, dell'Opera della Madonna dei Lumi, del Monte Pio e di alcuni enti minori preunitari. Vi si conserva inoltre l'archivio aggregato degli Spedali Riuniti (comprendente i fondi degli antichi ospedali di S. Fina e di S. Maria della Scala, unificati sotto questa denominazione nel 1816), del Conservatorio di S. Chiara e dell'Asilo infantile Maria Vittoria. Questi fondi archivistici sono stati riordinati el 1986 da Laura Rossi e Gabriella Carapelli e sono conservati nella Cantoria dell'oratorio di S. Chiara (la consultazione tuttavia avviene presso la sede dell'archivio stotico, nella biblioteca comunale).
Presso il comune si conservano due fondi miscellanei di carte private pertinenti alle famiglie Pecori e Venerosi-Pesciolini consistenti in relazioni, processi, carteggio, memorie e libri di conti, appunti vari e altro materiale eterogeneo. Privi di qualsiasi strumento di corredo, tali atti sono al momento esclusi dalla consultazione.
Infine presso l'Archivio di Stato di Firenze si trovano, nel fondo Diplomatico, 451 pergamene relative a San Gimignano e il fondo "Carte di San Gimignano" (oltre 300 pezzi attinenti ai vari uffici e organi comunali), costituitosi dalla raccolta delle "Carte strozziane", più alcuni Statuti sia del Comune che del Monte Pio.
Presso l'Archivio di Stato di Siena sono segnalati gli Estimi (secc. XIV-XVII) e gli Atti civili dal XVI secolo.

Archives:
Arte dei notai di San Gimignano (fondo)
Arte della lana di San Gimignano (fondo)
Asilo infantile Maria Vittoria di San Gimignano (fondo)
Battelli Guido (fondo)
Cancelleria di San Gimignano (fondo)
Collegio Mainardi di San Gimignano (fondo)
Congregazione di carità di San Gimignano (fondo)
Ente comunale di assistenza - ECA di San Gimignano (fondo)
Ente comunale di assistenza - ECA di San Gimignano (complesso di fondi / superfondo)
Gennai Gina (fondo)
Monte Pio di San Gimignano (fondo)
Nomi Venerosi Pesciolini Ugo (fondo)
Opera della insigne Collegiata di S. Maria assunta in San Gimignano (fondo)
Opera della Madonna dei Lumi di San Gimignano (fondo)
Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia - ONMI. Comitato di patronato di San Gimignano (fondo)
Picone Michelangelo (fondo)
Podesteria di Colle Val d'Elsa a San Gimignano (fondo)
Spedali Riuniti di San Gimignano (fondo)
Stato civile del comune di San Gimignano (fondo)
Ufficio di conciliazione di di San Gimignano (fondo)
Vighi Nerina (fondo)


Editing and review:
Pagliai Ilaria, 2005/12/09, prima redazione
Rossi Manuel, 2014/12/16, revisione


icona top