Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Associazione Per una città solidale di Perugia

Sede: Perugia
Date di esistenza: 1989 - 2010, L'estremo recente di esistenza è quello della documentazione d'archivio.

Intestazioni:
Associazione Per una città solidale di Perugia, Perugia, 1989 - 2010, SIUSA

L’Associazione Per una città solidale, costituita su iniziativa della Sezione Giuseppe Di Vittorio di Perugia del Partito comunista italiano (PCI), nasceva l’8 maggio 1989 come “un’organizzazione libera e democratica, destinata ad offrire agli abitanti del quartiere e alla città nel suo insieme un punto di riferimento finalizzato alla promozione della persona, alla comunicazione sociale e alla elevazione della vita”. Come programma di attività da realizzare l’Associazione intendeva coinvolgere in un processo d’impegno comune e di condivisione tutte le forze istituzionali e non presenti sul territorio cominciando dall’ambito circoscrizionale per estendere poi tale modalità di lavoro alla città.
All’inizio l’Associazione aveva provvisoriamente sede in via Fonti Coperte 38/z, poi spostata in via Palermo 50/a ed infine in Via Alfieri (ex Scuola materna).
Dalla documentazione rinvenuta risulta in attività fino al 2010.
(tratto dall'inventario)

Condizione giuridica:
privato

Tipologia del soggetto produttore:
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

Complessi archivistici prodotti:
Associazione Per una città solidale di Perugia (fondo)


Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2024/11/28, revisione


icona top