Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetti conservatori

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Dall'Aglio Luigi detto Gigi

Parma 1943 mag. 4 - Parma 2020 dic. 5

regista teatrale
drammaturgo
attore teatrale

Intestazioni:
Dall'Aglio, Luigi detto Gigi, regista e attore teatrale, drammaturgo, (Parma 1943 - Parma 2020), SIUSA

Luigi, Gigi, Dall’Aglio, nato a Parma nel 1943, iniziò a lavorare in scena come attore nel 1963 al Centro universitario teatrale di Parma, che in seguito diresse dal 1969 al 1971. Laureato in Storia del Teatro con una tesi sul "Maggio drammatico cantato", fu socio fondatore della "La compagnia del Collettivo", una delle prime cooperative di teatro in Italia, del "Teatro Due" (direttore artistico), del "Teatro Stabile di Parma" e del Festival internazionale di Teatro (vice presidente). Insegnante di Teatro e conduttore di stage in varie scuole d’arte drammatica in diverse città italiane ed estere, è stato curatore e consulente di convegni nazionali e internazionali su temi teatrali e di un progetto per la creazione di una Facoltà del Teatro presso l’università IUAV di Venezia. Regista e attore, in alcune occasioni anche scenografo, al suo attivo ha più di 150 spettacoli tra prosa e lirica in Italia e all’estero.

Per saperne di più:
Fondazione Teatro due Parma. Gigi Dall'Aglio

Complessi archivistici prodotti:
Dall'Aglio Luigi (Gigi) (fondo)


Bibliografia:
M. BECCHETTI, Il teatro diventa politico, in AA.VV., Parma dentro la rivolta. Tradizione e radicalità nelle lotte sociali e politiche di una città dell’Emilia rossa, 1968-69, prefazione di A. PARISELLA, Milano, Punto Rosso, 2000
M. BECCHETTI, Il teatro del conflitto. La compagnia del Collettivo nella stagione dei movimenti. 1968-1976, Roma, Odradek, 2003.

Redazione e revisione:
Menghi Sartorio Barbara**, 2024/09/22, prima redazione


icona top