Sede: Filettino (Frosinone)
Date di esistenza: sec. XI -
Intestazioni:
Comune di Filettino, Filettino (Frosinone), sec. XI -, SIUSA
Filettino appare per la prima volta nell'atto con cui il papa Niccolò II, durante il suo pontificato (1059-1061), sopprimeva il vescovato di Trevi ed univa la città ed i paesi dipendenti alla diocesi di Anagni; a partire da questi anni la storia di Filettino si svolge parallela a quella di Trevi sino all'inizio della signoria Caetani (1297).
Pervenuto poi in feudo ai Caetani, insieme ai castelli di Trevi e Vallepietra, nel 1500 venne concesso da Alessandro IV all'abbazia di Subiaco, ma alla morte del papa tornò nuovamente ai Caetani e dal 1503 al 1602 fu ininterrottamente luogo baronale appartenente a tale famiglia.
Con breve del 26 luglio 1602 Clemente VII fece di Filettino un possedimento diretto della Camera apostolica che da allora in poi dipese dalla Congregazione del Buon governo.
Durante il decennio francese Filettino dapprima fu ascritto al Dipartimento del Circeo, Cantone di Guarcino, poi divenne capoluogo di Cantone appartenente al Dipartimento del Tevere, Circondario Frosinone.
Con la Restaurazione e la riforma del 1816 la comunità venne a far parte della Delegazione di Frosinone, Governo distrettuale di Anagni sino alla fine del 1817 quando divenne podesteria dipendente dal Governo di Guarcino, nell'ambito del Governo Distrettuale di Guarcino.
Dopo l'annessione al Regno d'Italia, avvenuta nel settembre 1870, il centro fu compreso dapprima nella provincia di Roma per passare poi, nel 1927, alla neoistituita provincia di Frosinone.
Per un breve periodo, dal 1938 al 1945, la denominazione originaria di Filettino venne mutata in Filettino Graziani.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Filettino (fondo)
Redazione e revisione:
Bignardelli Francesco, 02/12/2024, revisione
Vettone Erika, 2015/12/07, integrazione successiva