Seat: La Spezia
Date of live: 1945 lug. 2 - 1946 set. 5
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN aziendale Odero Terni Orlando - OTO Termomeccanica, La Spezia, 1945 - 1946, SIUSA
Il Comitato di liberazione nazionale aziendale della Odero Terni Orlando - OTO Termomeccanica di La Spezia si costituì il 2 luglio 1945 sotto la presidenza del democristiano G. Battista Merani e la segreteria del comunista Eberardo Simbeni la cui nomina arrivò ufficialmente il 12 luglio, assieme a quella di Enea Nanni, rappresentante del Partito d’azione, e di Rodolfo Zumerle, rappresentante di quello socialista. Il 25 luglio il Comitato si allargò ulteriormente con l’ingresso di Licurgo Bacchini per il Partito repubblicano, seguito, il mese successivo, da Dante Benedetti, rappresentante del Fronte della gioventù, e da Ugo Maschi, quale rappresentante dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia - ANPI. Il Comitato operò nell’ambito del controllo politico, in collaborazione con la Commissione provinciale di epurazione e, a partire dalla sua costituzione, nel ripristino degli impianti dell’OTO Termomeccanica, distrutti dalle incursioni aeree dei mesi precedenti, e nel recupero dei materiali asportati dai tedeschi nelle ultime fasi del conflitto. Nel settembre 1945, il CLN si attivò per la costituzione di un Comitato tecnico consultivo e del Consiglio di gestione aziendale. Nel novembre 1945, Armanda Baudacci sostituì Clotilde Tovo, già rappresentante dell’Unione donne italiane - UDI in seno al CLN dell’OTO Termomeccanica. Terminate le sue funzioni, il Comitato si sciolse il 5 settembre 1946.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN aziendale Odero Terni Orlando - OTO Termomeccanica (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/08/10, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/08/10, prima redazione