Seat: Vernazza (La Spezia)
Date of live: 1945 - 1946
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Vernazza, Vernazza (La Spezia), 1945 - 1946, SIUSA
Il Comitato di liberazione nazionale di Vernazza si costituì nell’immediato dopoguerra e, tra i primi atti, si occupò della nomina di quattro assessori del Comune e della conferma del sindaco di nomina prefettizia. Solo alla fine di giugno del 1945, in seguito alle direttive del CLN nazionale per la composizione dei comitati, il Comitato giunse ad un assetto definitivo con Fulgenzio Ermirio del Partito socialista italiano, Giò Batta Zecchini del Partito comunista italiano, Giorgio Tartarelli del Partito d'azione, Bruno Resasco del Fronte della gioventù e Marco Resasco come rappresentante partigiano. A questi membri si aggiunsero tre rappresentanti popolari quali Pasquale Leonardini, per i marittimi, Gerolamo Leonardini, per gli agricoltori, e Riccardo Galleno, per i lavoratori metallurgici. Il Comitato vernazzese si occupò di assistenza alimentare ed economica alle famiglie in difficoltà, epurazione e controllo politico nonché di supervisione al processo di ricostruzione e del graduale passaggio all’amministrazione civile, sino al suo scioglimento nell’estate 1946.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Vernazza (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/08/05, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/08/05, prima redazione