Seat: Lerici (La Spezia)
Date of live: 1945 apr. 25 - 1946 ago. 20
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Pozzuolo, Lerici (La Spezia), 1945 - 1946, SIUSA
Il Comitato di liberazione nazionale di Pozzuolo si costituì nell’omonima frazione del comune di Lerici il 25 aprile 1945 sotto la presidenza del comunista Biagio Antonio Lunardelli, tra il socialista Ettore Ricci, il democristiano Giuseppe Rebolini, il repubblicano Ezio Biondi, Bernardini Vito quale addetto all’agricoltura e il partigiano Leopardi Elio. Il CLN di Pozzuolo si occupò di epurazione, controllo politico e reinserimento nel lavoro degli ex combattenti partigiani, senza tralasciare l’assistenza alimentare e la distribuzione annonaria. Nel giugno 1945, al Comitato si aggiunsero Liliana Calegaris quale rappresentante dell’Unione donne italiane e Nino Gemini del Fronte della gioventù. Il Comitato di Pozzuolo, scioltosi il 20 agosto 1946, si occupò anche della toponomastica cittadina, proponendo l’intitolazione di alcune vie a partigiani caduti.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Pozzuolo (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/08/02, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/08/02, prima redazione