Seat: La Spezia
Date of live: 1944 set. 14 - 1946 ago. 20
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Pitelli, La Spezia, 1944 - 1946, SIUSA
Il Comitato di liberazione nazionale di Pitelli si costituì, sotto la presidenza di Gino Luschi, il 14 settembre 1944 tra Danilo Paoletti, Pierino Mariotti e Nello Babbini. Il CLN, già durante la clandestinità, fu attivo nella propaganda antifascista e nel supporto ai combattenti partigiani e alle loro famiglie. Nell’immediato dopoguerra, il CLN di Pitelli si occupò di seguire e sollecitare i lavori di manutenzione pubblica al fine di garantire il ripristino dei servizi alla popolazione, occupandosi, allo stesso tempo, di rinnovare la toponomastica del Comune, proponendo nuove intitolazioni a vie e piazze precedentemente dedicate ad esponenti del regime fascista. In collaborazione con la Questura di La Spezia, con le Commissioni di epurazione e con gli altri Comitati, il CLN di Pitelli si occupò del processo di epurazione, collaborando all’individuazione e all’invio a giudizio di esponenti del fascismo locali. Il Comitato fu inoltre attivo, sino allo scioglimento del 20 agosto 1946, nell’assistenza ai sinistrati e agli ex combattenti partigiani e nel recupero dei materiali di aziende ed enti, andati perduti o sottratti negli ultimi mesi della guerra.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Pitelli (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/08/02, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/08/02, prima redazione