Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Comitato di liberazione nazionale - CLN di Monterosso al Mare

Seat: Monterosso al Mare (La Spezia)
Date of live: 1945 apr. 25 - 1946 ott.

Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Monterosso al Mare, Monterosso al Mare (La Spezia), 1945 - 1946, SIUSA

Il Comitato di liberazione nazionale di Monterosso al Mare si costituì nei locali del Municipio il 25 aprile 1945 tra il socialista Giovanni Battista Saporiti (che venne anche nominato sindaco della liberazione), Luigi Contarini del Partito comunista italiano, Giuseppe Gritta della Democrazia cristiana, Giuseppe Tiengo del Partito d'azione e Agostino Nicora del Partito liberale. Nel luglio del 1945 Contarini venne sostituito con Luigi Finello quale rappresentante del Partito comunista in seno al CLN e, nello stesso mese, il Comitato nominò i componenti della Giunta municipale mentre iniziò la collaborazione dello stesso con Vera Delbene, quale incaricata dell’Unione donne in Italia - UDI per la riviera di levante. Il Comitato si occupò di assistenza a famiglie bisognose e sinistrate, partecipando inoltre al processo di epurazione grazie alla collaborazione con la Questura di La Spezia, con la Commissione sequestro beni fascisti e con altri enti preposti all’individuazione di ex fascisti e ricercati. Nell’ottobre 1945 il CLN di Monterosso si trovò a dover fronteggiare una serie di problemi legati alla tutela dell’ordine pubblico dal momento che gli abitanti del comune furono vittime di alcune rapine da parte di una banda armata. Nel mese successivo, Nicola Pollicardo sostituì il rappresentante dell’ANPI Vincenzo Sanna, nominato provvisoriamente il 20 ottobre. Nel maggio 1946, a seguito della dimissione del sindaco del Comune e di due assessori, il CLN di Monterosso, composto da Luigi Contarini, dal democristiano Giuseppe Gritta, dal liberale Agostino Nicora, dall’azionista Giuseppe Tiengo e dal socialista Baldini, si occupò, con la consulenza dei partiti, di nominare nuovi candidati per le cariche vacanti. Il Comitato di Monterosso al Mare, terminate le sue funzioni, si sciolse nell’ottobre 1946.

Legal position:
pubblico

Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza

Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946

Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Monterosso al Mare (fondo)


Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/07/31, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/07/31, prima redazione


icona top