Seat: La Spezia
Date of live: 1945 - 1946
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Limone, La Spezia, 1945 - 1946, SIUSA
Il Comitato di liberazione di Limone, sito nell’omonima località del comune di La Spezia, si costituì nell’immediato dopoguerra presso la locale sede del Partito comunista e cooperò con la Commissione sequestro beni fascisti, presieduta da Federico Berini, per il recupero del materiale asportato in maniera illecita dal locale deposito della Regia Marina. Nel maggio 1945 il Comitato si occupò delle spese per i funerali di cinque partigiani della Brigata Gramsci e fu tra i promotori di una raccolta fondi destinata al ripristino dell’automobile del dottor Gaetano Ciampolini che, grazie all’aiuto economico, poté tornare a fornire assistenza medica nella zona. Nel settembre 1945, il CLN di Limone, presieduto dal comunista Alberto Sommovigo, risultava così composto: Gennaro Balsano per la Democrazia cristiana, Gaetano Gasparoni per il Partito socialista, Pietro Perioli e Gino Barontini quali rappresentanti popolari, Ines Ferrari, delegata dell’Unione delle donne italiane, ed Ettore Belforti del Fronte della gioventù. Il Comitato si interessò presso la Direzione degli stabilimenti meccanici Odero Terni Orlando - OTO per la concessione di alcuni locali da adibire a scuola elementare.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Limone (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/07/30, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/07/30, prima redazione