Seat: Genova
Date of live: 1945 giu. 4 - 1946 set.
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN aziendale Gaslini S.A., Genova, 1945 - 1946, SIUSA
Il Comitato di liberazione nazionale aziendale della Società anonima Gaslini di Genova Bolzaneto e Rivarolo si costituì il 4 giugno 1945 tra il comunista Angelo Verona, il socialista Enrico Cereseto, il democristiano Giuseppe Pedemonte, il repubblicano Vincenzo Domini, l’indipendente Alberto Spigoli ed Ernesto Bozzo del Fronte della gioventù e già membro della 747° Brigata SAP Mario Sordi. Il CLN si occupò prevalentemente di controllo politico, coordinando il processo di epurazione in relazione con altri Comitati con il Commissariato per la giustizia e l’epurazione del CLN Liguria. In unione con la Commissione interna, inoltre, il CLN aziendale riuscì ad ottenere il pagamento delle indennità notturne e delle qualifiche per tutti gli operai che lavorarono negli stabilimenti Gaslini tra il 1925 e il 1944. Cessate le proprie funzioni, il CLN si sciolse nel settembre 1946.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN aziendale Gaslini S.A. (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/07/13, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/07/13, prima redazione