Seat: Genova
Date of live: 1945 - 1946
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN aziendale Cantieri navali del Tirreno di Genova, Genova, 1945 - 1946, SIUSA
Il CLN aziendale dei Cantieri navali del Tirreno di Genova, si costituì durante la clandestinità grazie al lavoro di Spartaco Garfagnoli, socialista, Ercole Savi, comunista e dell’indipendente Salvatore Canevello. Il Comitato coordinò le azioni propaganda e di sabotaggio a danno della produzione per i tedeschi e, nei giorni dell’insurrezione, occupò unitamente alle SAP il cantiere per difenderlo da possibili colpi di mano tedeschi e per tutelare la proprietà da possibili furti o sottrazioni. Dal 25 aprile 1945, anche in collegamento con esperti in balistica del polverificio del quartiere genovese del Lagaccio, il CLN -arricchitosi con l'ingresso del democristiano Ugo Rimassa e del comandante della 863° brigata SAP “Bellucci” Romeo De Pascale- coordinò l’opera di sminamento e di rimozione degli esplosivi piazzati dai tedeschi nel porto durante gli ultimi mesi del conflitto. Il Comitato dei Cantieri navali del Tirreno fu inoltre particolarmente attivo nelle attività di sgombero delle macerie, sistemazione delle macchine e regolarizzazione della produzione post bellica: non mancò poi il sostegno alimentare ed economico ai lavoratori sinistrati e alle famiglie dei partigiani caduti, anche grazie all’adesione al Prestito della rinascita. Attivo nel processo di epurazione a carico degli elementi compromessi con il fascismo, il CLN proseguì la propria opera sino allo scioglimento nel 1946.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza (1945 - 1946)
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN aziendale Cantieri navali del Tirreno di Genova (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/07/12, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/07/12, prima redazione