Seat: Genova
Date of live: 1945 - 1946
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN aziendale Ansaldo stabilimento elettrotecnico Giulio Campi, Genova, 1945 - 1946, SIUSA
Il CLN aziendale dello stabilimento Ansaldo elettrotecnico Giulio Campi si costituì durante la clandestinità mantenendo, sino alla liberazione, i contatti con gli altri Comitati aziendali per l’organizzazione della lotta antifascista interna alle fabbriche. Durante l’insurrezione del 23 - 25 aprile 1945 il CLN dello stabilimento procedette alla distribuzione di armi e munizioni ai lavoratori che si presentarono per combattere contro i nazifascisti organizzando al contempo una squadra armata che prese il controllo della fabbrica per impedirne il sabotaggio e preservare le strutture produttive. Al termine del conflitto il CLN si impegnò nel processo di ricostruzione e di avviamento della produzione, organizzando la costituzione del Consiglio di gestione e di fabbrica, curando le pratiche relative al processo di epurazione e adoperandosi affinché allo stabilimento fosse dato il nome di Giulio Campi, partigiano fucilato a Cravasco il 23 marzo 1945.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza (1945 - 1946)
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN aziendale Ansaldo stabilimento elettrotecnico Giulio Campi (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/07/11, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/07/11, prima redazione