Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Comitato di liberazione nazionale - CLN di Pegli

Seat: Genova
Date of live: 1944 nov. - 1946 lug.

Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Pegli, Genova, 1944 - 1946, SIUSA

Il Comitato di liberazione nazionale di Pegli, delegazione del ponente genovese, si costituì nell’autunno del 1944 per opera di Maggiorino Rossi della Democrazia cristiana e di Nicolò Casale del Partito comunista cui si unirono, nei mesi successivi, i rappresentanti degli altri partiti del CLN come Armando Porcelli, comunista libertario, Domenico Enrigo per il Partito repubblicano e Giovanni Traverso per il Partito socialista, poi sostituito da Francesco Gorziglia. A seguito dell’arresto e della deportazione di Casale, che morì a Flossenbürg nel marzo del 1945, il Partito comunista nominò prima Giuseppe Lantero, poi Guido Passalacqua e Giuseppe Risso in sua rappresentanza. Nei giorni dell’insurrezione il CLN di Pegli assunse i poteri pubblici e, assieme alle locali squadre partigiane, circondò la batteria del “Castellaccio”, disarmando e facendo prigionieri i militari tedeschi in servizio e prese parte alle operazioni contro la villa “Ansaldo” di Multedo, occupata dai tedeschi. Nei giorni successivi alla liberazione, il CLN si occupò della cattura e della traduzione presso il carcere di Marassi dei principali esponenti nazi-fascisti, istituendo al contempo il coprifuoco e un servizio d’ordine. Al termine del conflitto, il CLN, scioltosi nell’estate del 1946, costituì le commissioni Alloggi, Alimentazione e Beneficienza che si occuparono di prestare aiuto e assistenza alla popolazione e agli ex partigiani provvedendo, inoltre, al recupero delle salme dei volontari caduti, alle loro esequie e alla costruzione di una cripta nel locale cimitero.

Legal position:
pubblico

Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza (1944 nov. - 1946 lug.)

Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946

Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Pegli (fondo)


Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/07/06, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/07/06, prima redazione


icona top