Seat: Crocefieschi (Genova)
Date of live: 1945 apr. 24 - 1946 ago. 1
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Crocefieschi, Crocefieschi (Genova), 1945 - 1946
Il Comitato di liberazione nazionale di Crocefieschi si costituì il 24 aprile 1945 sotto la presidenza di Carlo Lombardo e, nei giorni immediatamente successivi alla liberazione, fu attivo nella distribuzione e nel sostegno alimentare alla popolazione, compreso quello ad enti benefici come l’orfanotrofio Casaretto e l’opera pia Causa. A seguito della smobilitazione della locale brigata SAP, inizialmente mantenuta dal CLN stesso, il Comitato si accollò il mantenimento di quattro partigiani mantenuti in servizio di polizia, unitamente alle spese per la ricostruzione di una pezzo di strada fatta brillare dai soldati tedeschi in ritirata. Nei mesi successivi al termine del conflitto il CLN di Crocefieschi, che cessò la propria attività il 1° agosto 1946, contribuì alle esequie e alle spese di trasporto dei partigiani Alfredo Firpo e Domenico Croce, fucilati dai tedeschi a Voltaggio e alla funzione funebre di Antonio Lombardo, morto per cause di servizio nei giorni della liberazione.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
stato
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza (1945 apr. 24 - 1946 ago. 1)
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Crocefieschi (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/07/05, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/07/05, prima redazione