Seat: Vittorio Veneto (Treviso)
Date of live: 1943 set. - 1946 giu. 27
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Vittorio Veneto, Vittorio Veneto (Treviso), 1943 - 1946, SIUSA
Il Comitato di liberazione nazionale - CLN di Vittorio Veneto fissò il proprio regolamento il 1 maggio del 1945 e costituì alcuni commissariati per provvedere ai servizi pubblici essenziali.
Il Commissariato all’alimentazione si occupò del recupero delle derrate abbandonate dalle forze militari naziste e di garantire l’alimentazione della popolazione civile, delle formazioni partigiane, dei prigionieri di guerra e dei reduci. Si trasformò successivamente in Cooperativa di approvvigionamento.
Il Commissariato ai ricuperi provvide alla raccolta dei materiali abbandonati da nazisti e repubblichini e alla loro ridistribuzione a uffici, enti pubblici e cooperative di lavoro.
Il Commissariato trasporti ebbe l’incarico del recupero degli automezzi che affidò in custodia a ditte e a privati.
La Commissione di giustizia si occupò dell’arresto dei fascisti repubblicani e del loro invio temporaneo alle strutture detentive, inoltre si occupò di perfezionare le istruttorie trasmesse alla Procura della Corte d’Assise straordinaria.
Sin dal 4 maggio 1945 il Comitato di liberazione nazionale - CLN di Vittorio Veneto attivò un Posto di ristoro ed informazioni per reduci ubicato nei locali della Casa dello studente, concessi in uso dal vescovo. La sua attività venne affiancata da quella più ampia del Commissariato all’assistenza civile il quale, secondo le direttive provenienti dal Comitato di liberazione nazionale - CLN provinciale di Treviso, si occupò non solo dei reduci ma anche di erogare soccorsi e sostegni in denaro, materiali e merci agli ex partigiani e ai danneggiati dalle vicende belliche.
Il 15 gennaio 1946 il Comitato di liberazione nazionale - CLN di Vittorio Veneto (Treviso) deliberò la riorganizzazione della propria struttura e cessò ogni attività il 27 giugno 1946, lasciando l’evasione delle pratiche sospese e delle pendenze amministrative all’Ufficio stralcio.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza
stato
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Vittorio Veneto (fondo)
Bibliography:
Inventario dei fondi archivistici. Centro di ateneo per la storia della resistenza e dell’età contemporanea, a cura di F. COSMAI, Padova, Padova University Press, 2020, pp. 474-475 (Inventario dei fondi archivistici CASREC (UNIPD) - on line in formato PDF sul sito dell'Università degli studi di Padova.)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/06/13, supervisione della scheda
Mauchigna Alberto, 2023/06/13, prima redazione