Seat: Genova
Date of live: 1943 - 1946
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN aziendale Ceramica ligure Vaccari di Borzoli, Genova, 1943 - 1946, SIUSA
Nel corso dell’occupazione tedesca, il CLN aziendali della Ceramica Ligure Vaccari di Genova Borzoli, composto da Benito Vaccari, Antonio Luppi, Ioele Grandi, Guido Ferrarini, Eugenio Pedemonte, Artuto Mancin e Bruna Tesini, si prodigò nel sabotaggio della produzione e nella propaganda, supportando gli scioperi dei lavoratori dell’azienda, in accordo con gli altri CLN aziendali e locali. Lo stesso CLN, in accordo con la direzione dell’azienda, occultò gran parte dei prodotti del magazzino compresi motori elettrici, macchine meccaniche, strumenti di laboratorio e materiale di archivio sabotando, in particolar modo, la catena di produzione delle candele per motori a scoppio sino a costringere i tedeschi a trasferire la produzione al di fuori di Genova. Nei giorni dell’insurrezione il CLN aziendale, in accordo con quello di delegazione, organizzò la squadra di azione armata dell’azienda che prese parte ad alcune azioni contro i presidi tedeschi sulla Collina degli Erzelli mentre, all’interno dello stabilimento, provvedeva a prendere in consegna le merci esistenti nello spaccio e nella mensa aziendali. A seguito della Liberazione il Comitato, pur afflitto da una carenza di fondi che impedì l’erogazione di sussidi assistenziali, si occupò di numerose questioni tra le quali l’epurazione, il sostegno a partigiani e reduci e la riorganizzazione del Circolo culturale e ricreativo per i dipendenti.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza
stato
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN aziendale Ceramica ligure Vaccari di Borzoli (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/04/27, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/04/27, prima redazione