Seat: Sant'Olcese (Genova)
Date of live: 1944 lug. - 1946 set. 23
Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Sant'Olcese, Sant'Olcese (Genova), 1944 - 1946, SIUSA
Il Comitato di liberazione nazionale di Sant’Olcese si costituì all’inizio di luglio del 1944 grazie a Gian Battista Cambiaso del Partito socialista, Ernesto Casissa del Partito comunista, Virginio e Angelo Grasso, indipendenti e Maria Pedemonte dei Gruppi di difesa della donna. Da subito il CLN si attivò per la creazione di una squadra d’azione locale, che sarebbe diventata poi la SAP 368° Masnata, nella raccolta di fondi e indumenti a sostegno delle famiglie dei detenuti e dei patrioti e nella distribuzione di manifesti di propaganda e stampa clandestina. Nel dicembre 1944 Albino Grasso sostituì Ernesto Casissa dopo che questi entrò nei ranghi della 368° Brigata SAP. Nei giorni dell’insurrezione il Comitato procedette all’occupazione del Municipio, presso il quale si insediò la nuova amministrazione precedentemente eletta e, dal termine del conflitto e sino allo scioglimento del 23 settembre 1946, si occupò della situazione alimentare, della questione alloggi e dell’assistenza alle famiglie bisognose. Entrarono in questo periodo a far parte del CLN Gianpietro Costa del Partito repubblicano, Giuseppe Poggi della Democrazia cristiana e Luigi Tacchella.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza
stato
Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946
Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Sant'Olcese (fondo)
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/04/04, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/04/04, prima redazione