Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Comitato di liberazione nazionale - CLN di Bolzaneto

Seat: Genova
Date of live: 1943 - 1946

Headings:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Bolzaneto, Genova, 1943 - 1946, SIUSA

Il CLN di Bolzaneto si costituì nel dicembre del 1943 per lo più attorno a figure legate al Partito comunista e a elementi dell’antifascismo. In una prima fase il Comitato si occupò per lo più di raccolta di viveri, indumenti, medicinali e denaro a sostegno dei partigiani e delle loro famiglie. Nel maggio del 1944 entrò nel Comitato un esponente del Partito socialista seguito, il mese successivo, da uno della Democrazia cristiana. Questo portò al riconoscimento ufficiale del Comitato da parte del CLN ligure. Il CLN di Bolzaneto promosse e sostenne la creazione di una brigata SAP che, nei giorni dell’insurrezione, partecipò agli scontri contro le formazioni tedesche e fasciste in ritirata. A seguito della liberazione, il Comitato si impegnò nel processo di ricostruzione, nell’assistenza a ex partigiani e alle famiglie dei numerosi caduti della zona e nel processo di epurazione e controllo politico.

Legal position:
pubblico

Type of creator:
comitato di liberazione nazionale e organizzazione della Resistenza
stato

Connected institutional profiles:
Comitato di liberazione nazionale - CLN, 1943 - 1946

Generated archives:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Bolzaneto (fondo)


Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/03/02, supervisione della scheda
Parisi Alessio, 2023/03/02, prima redazione


icona top