Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Provveditore generale di Palma

Sede: Palmanova (Udine)
Date di esistenza: 1593 - 1797

Intestazioni:
Provveditore generale di Palma, Palmanova (Udine), 1593 - 1797, SIUSA

La carica di provveditore generale della Fortezza di Palma viene creata nel 1593 in concomitanza dell'edificazione della fortezza a tutela dei confini orientali della Repubblica di Venezia. Il territorio amministrato dalla fortezza è tuttavia limitato ai villaggi nelle immediate vicinanze della stessa, motivo per cui le necessità finanziarie di Palma vengono coperte con fondi provenienti dalle magistrature centrali.
Il provveditore è responsabile dell'amministrazione complessiva della fortezza in ogni aspetto amministrativo e militare; egli è inoltre affiancato da un tesoriere cui è affidata la Camera fiscale. Il provveditore è poi incaricato di varie competenze militari sull'intero territorio della Patria del Friuli e, dal XVIII secolo, di alcune funzioni relativamente alla tutela del patrimonio boschivo nella montagna veneta, in particolare nelle podesterie dell'alto trevigiano e di Belluno e nel capitanato del Cadore.
Al servizio del provveditore è presente una cancelleria retta da un cancelliere scelto direttamente da ogni provveditore per la durata del suo incarico. Alle dipendenze del provveditore generale sono inoltre presenti tutti quei soggetti responsabili della conduzione e del mantenimento della Fortezza di Palma. Vi sono dunque le compagnie di soldati, ognuna affidata ad uno specifico soldato, e la compagnia dei bombardieri per quanto riguarda i militari; un sovrintendente alle fabbriche, un ingegnere ed un proto responsabili sugli edifici di Palma; un munizioniere, custode dei magazzini della Fortezza e incaricato del ruolo di vivandiere.
La carica di provveditore generale di Palma cessa nel 1797 in concomitanza della caduta della Repubblica di Venezia.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario

Soggetti produttori:
Tesoriere di Palma, dipendente

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Palmanova (fondo)
Magistrature di governo veneziano nella Patria del Friuli e nella città di Belluno (fondo)


Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, SIUSA nazionale, 2022/12/31, supervisione della scheda
Talamini Stefano, 2022/12/31, prima redazione


icona top