Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di San Giovanni Battista in Castiglione della Valle

Sede: Marsciano (Perugia)
Date di esistenza: sec. XII -

Intestazioni:
Parrocchia di San Giovanni Battista in Castiglione della Valle, Marsciano (Perugia), sec. XII -, SIUSA

Nella relazione della visita del vescovo Filippo Amadei si legge che già dal 1163 la Parrocchia era de iure del Monastero di San Pietro in Perugia. Dopo una controversia tra il pievano di Pieve Caina riguardo al fonte battesimale, nell’anno 1630 il vicario generale di Perugia vi autorizzò l’erezione del fonte battesimale. La Parrocchia di San Giovanni Battista è ancora in attività e dal 1986, in applicazione del decreto arcivescovile 670/86 del 22 luglio 1986 ha assorbito il territorio e il patrimonio della soppressa Parrocchia Santa Maria Assunta in Pieve Caina di Marsciano.

Condizione giuridica:
enti di culto

Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica

Soggetti produttori:
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Pieve Caina, collegato

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di San Giovanni Battista in Castiglione della Valle di Marsciano (Archivio storico diocesano di Perugia) (fondo)
Parrocchia di San Giovanni Battista in Castiglione della Valle di Marsciano (Parrocchia di San Giovanni Battista in Castiglione della Valle) (fondo)
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Pieve Caina di Marsciano (fondo)


Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti)

Redazione e revisione:
Franzoni Chiara, 2022/09/20, raccolta delle informazioni
Robustelli Giovanna, 2022/12/15, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2023/03/23, supervisione della scheda


icona top