Sede: Marsciano (Perugia)
Date di esistenza: 1923 -
Intestazioni:
Parrocchia di Santa Maria e San Michele Arcangelo in Papiano, Marsciano (Perugia), 1923 -, SIUSA
Dai questionari redatti in occasione delle visite pastorali, conservati in archivio, risulta che nel territorio di Papiano esistevano due parrocchie, una quella di San Michele Arcangelo, la cui chiesa fu edificata prima del secolo X dai Benedettini, l’altra di Santa Maria, del 1400, di libera collazione. In seguito, "il 21 dicembre 1923 l’arcivescovo di Perugia, monsignor Rosa, con proprio decreto riunì le due parrocchie di Santa Maria e di San Michele Arcangelo in perpetuo nella chiesa di San Michele Arcangelo con la unica denominazione di Santa Maria e San Michele Arcangelo…" Questo decreto arcivescovile ebbe il regio assenso in data 24 aprile 1924 e il regio placet per la nomina di Emanuele Cavalletti a titolare delle due parrocchie riunite in data 8 maggio 1924.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Parrocchia di San Michele Arcangelo in Papiano, predecessore
Parrocchia di Santa Maria in Papiano, predecessore
Apostolato della preghiera nella Parrocchia di Santa Maria e San Michele Arcangelo in Papiano, collegato
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di Santa Maria e San Michele Arcangelo in Papiano di Marsciano (complesso di fondi / superfondo)
Redazione e revisione:
Franzoni Chiara, 2022/09/23, raccolta delle informazioni
Robustelli Giovanna, 2022/12/07, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2023/05/12, supervisione della scheda