Sede: Marsciano (Perugia)
Date di esistenza: sec. XVI -
Intestazioni:
Parrocchia di San Giovanni Battista di Marsciano, Marsciano (Perugia), sec. XVI -, SIUSA
Dalla visita pastorale del 1566 effettuata dal vescovo di Perugia Fulvio Giulio della Corgna si ha notizia dell’esistenza del fonte battesimale ma si ignora la data di istituzione della parrocchia. Nel 1621, durante la visita pastorale di Napoleone Comitoli, risulta che nell’ambito della parrocchia era la chiesa di Santa Margherita con annesso il monastero dei frati Conventuali di San Francesco. L'ente è ancora in attività.
Con decreto arcivescovile 670/86 del 22 luglio 1986 fu dichiarata estinta la Parrocchia di San Silvestro in Morcella e il suo territorio venne incluso nei confini della Parrocchia di San Giovanni Battista di Marsciano.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Parrocchia di San Silvestro in Morcella, collegato
Parrocchia di Sant'Egidio in Poggio Aquilone, collegato
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di San Giovanni Battista di Marsciano (Archivio storico diocesano di Perugia) (fondo)
Parrocchia di San Giovanni Battista di Marsciano (Parrocchia di San Giovanni Battista di Marsciano) (fondo)
Parrocchia di San Silvestro in Morcella di Marsciano (Parrocchia di San Giovanni Battista di Marsciano) (fondo)
Bibliografia:
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti)
Redazione e revisione:
Franzoni Chiara, 2022/07/12, raccolta delle informazioni
Robustelli Giovanna, 2022/12/01, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2023/05/09, supervisione della scheda