Sede: Deruta (Perugia)
Date di esistenza: sec. XVII inizio - 1901
1902 - 1964
Intestazioni:
Compagnia del Santissimo Rosario di Casalina, Deruta (Perugia), sec. XVII inizio - 1901; 1902 - 1964, SIUSA
Sulla data esatta di istituzione della Compagnia, non essendo stato ritrovato l’atto di fondazione, vi è divergenza nelle notizie desunte dalle carte presenti in archivio. Infatti dalle memorie riportate su un registro degli iscritti la Compagnia risulta essere stata eretta nell’anno 1604 con decreto di Girolamo Xavierre, allora vicario generale dell’ordine domenicano e successivamente aggregata all’Arciconfraternita della Minerva in Roma, mentre da un questionario redatto in occasione della visita pastorale tenutasi nel periodo 1935 - 1936 si trae la notizia che la fondazione della Compagnia avvenne in data 6 agosto 1638. Altra informazione ritrovata dallo spoglio delle carte è che gli aggregati alla Compagnia si distinguevano in due classi: fratelli con la veste e quelli senza; quest’ultimi erano "solamente partecipi a tutto il bene spirituale della Compagnia". Nel 1901, con la Compagnia del Santissimo Sacramento di Casalina e la Compagnia di Sant'Antonio abate di Casalina, andò a costituire le Confraternite riunite del Santissimo Sacramento, Santissimo Rosario e Sant’Antonio abate di Casalina. Tuttavia, nel 1902, si ricostituì autonomamente. Si ignora la data certa di cessazione; dalle carte si apprende che il sodalizio fu operativo fino al 1964.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Confraternite riunite del Santissimo Sacramento, Santissimo Rosario e Sant’Antonio abate in Casalina, collegato
Profili istituzionali collegati:
Confraternita, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Compagnia del Santissimo Rosario in Casalina di Deruta (fondo)
Redazione e revisione:
Franzoni Chiara, 2022/08/22, raccolta delle informazioni
Robustelli Giovanna, 2022/10/12, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2022/10/13, supervisione della scheda