fondo
Estremi cronologici: 1811 - 1877
Consistenza: Unità 21: 2 scatole, 11 negativi fotografici su lastre di vetro e 8 diplomi
Storia archivistica: La documentazione del fondo "Bottega Fantacchiotti-Gabbrielli" è conservata in 11 scatole e 4 album che comprendono i documenti prodotti, indistintamente, da Odoardo e Cesare Fantacchiotti e da Donato Gabbrielli. Del fondo esiste un elenco di consistenza.
Descrizione: - Fotografie delle opere di O. Fantacchiotti, con 11 stampe coeve da negativi su lastra di vetro: 1 scatola (Scatola n. 1);
- Carteggi in fotocopia: corrispondenti Jacob Hoffner, Hiram Powers, Reuben Springer, John Baptist Purcell ; Carteggio relativo alle opere di O.F. per la città di Cincinnati negli Stati Uniti d'America (originali presso la Cincinnati Historical Society, Cincinnati Ohio, USA); Disegni e documenti vari; Diapositive e negativi fotografici: 1 scatola (Scatola n. 2)
Dalla scatola n. 12 (miscellanea):
- Pacchetto n. 19: negativo fotografico su lastra di vetro di cm. 18x24 numerato 309 relativo a opera scultorea di O.F.;
- Pacchetto n. 21: negativi fotografici su lastre di vetro di cm. 13x18 numerate da 316 a 326 e di cm. 9x12 numerate 327 e 328, di cm. 10x15 numerate 329-331 relative a opere scultoree di O.F.;
- Pacchetto n. 22: negativo fotografico sciolto in lastra di vetro di cm. 21x27, numerato 363, relativo a opera scultorea di O.F.
Dall'album n. 4:
- Diplomi e riconoscimenti a socio onorario di accademie varie (p.8)
La documentazione è stata prodotta da:
Fantacchiotti Odoardo
La documentazione è conservata da:
privato
Per informazioni rivolgersi alla soprintendenza competente per il territorio
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, 2007/07/12, revisione
Pagliai Ilaria, 2006/12/27, prima redazione