First and last date: sec. XIX -
Consistence: Number of items 134: 26 filze di lettere scritte a Pietro Fanfani; 6 volumi manoscritti; 59 "quaderni slegati" e 2 volumi di indici; 1 manoscritto contenente voci e frasi mancanti alla Crusca; 4 cassette di lettere, appunti, opuscoli, giornali, ritagli; 4 cassette di tavole lessicografiche; 1 cassetta di lettere (17 pezzi) di Isidoro Del Lungo al Fanfani; 1 pacchetto di lettere del Fanfani ai Capecchi; 1 pacchetto di materiale manoscritto e stampa sulla morte di Fanfani
Archival history: Le carte Fanfani conservate presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze sono pervenute in piú riprese. Nel 1888 furono acquistate 26 filze di lettere scritte a Pietro Fanfani (provenienza Filippi); nel 1889 risultano acquistati (provenienza Filippi) 6 volumi manoscritti contenenti uno spoglio filologico, 59 "quaderni slegati" e 2 volumi di indici, oltre ad un manoscritto contenente voci e frasi mancanti alla Crusca. Presumibilmente nello stesso anno sono pervenute in Biblioteca 4 cassette di lettere, appunti, opuscoli, giornali, ritagli, nella IV delle quali si rimanda ad un acquisto del 1896 (provenienza Filippi) relativo ad una autobiografia di P. F. (non rintracciata), all'autografo di "Etica Dantesca" e a "Frammenti autografi e n.... lettere a lui dirette dal Cav. Bindi, Prospero Viani, Cesare Guasti, Tommaseo, Niccoló Puccini, G.P. Vieusseux, ecc.". Incerti gli ingressi delle 4 cassette contenenti le Tavole lessicografiche dei vari dialetti italiani condotte sull'opera di P. F. "Una casa da vendere", e della cassetta di lettere di Isidoro Del Lungo. F. Nel 1961 sono state acquistate le lettere del F. a Icilio, Luigi e Vittoria Capecchi oltre al materiale manoscritto e a stampa relativo alla sua morte (provenienza Rizzi).
Description: - Corrispondenza: tra i vari nuclei di lettere si distingue un nucleo principale costituito dalle lettere indirizzate al Fanfani, cui nel tempo si è aggiunto un gruppo di 17 missive di Isidoro Del Lungo a P. F., e un pacchetto di numerosi autografi del F. diretti a Icilio, Luigi e Vittoria Capecchi.
- Manoscritti: 6 volumi manoscritti contenenti uno spoglio filologico cui seguono 59 "quaderni slegati" e 2 volumi di indici, oltre ad un manoscritto contenente voci e frasi mancanti alla Crusca. Nelle restanti cassette si trovano appunti, opuscoli, giornali, ritagli. 4 cassette contengono le "Tavole lessicografiche" (con le relative lettere di accompagnamento) dei vari dialetti italiani condotte sull'opera di P. F. "Una casa da vendere": si tratta di quadernetti o fascicoli inviati dai maestri elementari di tutta Italia in risposta all'invito del F. (e a disposizioni del Ministero della Pubblica istruzione) di annotare le corrispondenti voci dialettali dei termini del linguaggio domestico usati dal F. nel suo libretto ad uso delle scuole ("Una casa fiorentina da vendere con un racconto morale e un esercizio lessicografico. Libretto per le scuole", Firenze, Tipografia all'insegna di S. Antonino, 1868). Sono inoltre presenti materiali manoscritti e a stampa relativi alla morte di F. e il manoscritto "Etica dantesca" ("Nuove Accessioni 775").
Organization: Le lettere acquistate nel 1888 sono confluite nella raccolta denominata "Carteggi Vari" (Cassette 148-192): sono pertanto inventariate e le schede relative sono inserite nel catalogo alfabetico dei "Carteggi Vari". I volumi manoscritti acquistati nel 1889 sono stati collocati nel Fondo Nazionale (segnatura II.IV.676-677).
Sono da ordinare e schedare: le 4 cassette presumibilmente collegate segnate "Manoscritti da ordinare n. 79" (le lettere acquistate nel 1896 sono collocate nella IV), il manoscritto "Etica dantesca" che ha segnatura "Nuove Accessioni 775", le "Tavole lessicografiche (con le relative lettere di accompagnamento) con segnatura "Manoscritti da ordinare 126" e le lettere di Del Lungo segnate "Manoscritti da ordinare 20". Le "Carte Fanfani" acquistate nel 1961 sono state collocate tra le "Nuove Accessioni" con il n. 1032.
Information on numbering items: I 6 volumi manoscritti contenenti lo spoglio filologico presentano numeri d'ingresso analoghi a quello presente sulla cassetta I dei "Mss da ordinare 79" acquisita nello stesso anno (mentre nella IV compare un numero d'ingresso che rimanda ad un acquisto del 1896 di provenienza Filippi). Senza numero d'ingresso sono le 4 cassette contenenti le Tavole lessicografiche, e i pacchetti/cassette contenenti le ultime lettere acquisite e le cronache della morte del F.
Finding aids:
Nuovo inventario dei Carteggi vari della Biblioteca Nazionale
Inventario alfabetico a schede dei Manoscritti da ordinare della Biblioteca Nazionale
Giuseppe Baccini, Inventario topografico a volume dei Carteggi vari della Sezione Manoscritti della Biblioteca Nazionale
Inventario topografico dei manoscritti da ordinare della Biblioteca Nazionale
The documents were created by:
Fanfani Pietro
The documents are kept by:
Biblioteca nazionale centrale di Firenze - BNCF
Editing and review:
Capannelli Emilio, revisione
Porciatti Gianna, rielaborazione
Access:
Il Fondo è consultabile in orario di apertura al pubblico della Sezione Manoscritti. Non è consultabile per le carte in via di ordinamento. Si richiede lettera di presentazione.