via Guglielmo Marconi, 27/H
53013 Gaiole in Chianti (Siena)
Telefono: 0577749365
E-mail: biblioteca.comunale@comune.gaiole.si.it
Siti web:
Comune di Gaiole in Chianti
Comune di Gaiole in Chianti, Wikipedia
Tipologia: ente pubblico territoriale
L'attuale assetto del comune di Gaiole in Chianti venne definito a seguito dell'annessione della Toscana al Regno d'Italia (1859) e della conseguente unificazione amministrativa (1865).
L'archivio preunitario è composto dai seguenti fondi, pervenuti in conseguenza dello scioglimento della cancelleria comunitativa di Radda (di cui Gaiole faceva parte dal 1849) e della distribuzione, ai comuni di competenza, delle carte da essa complessivamente conservate: Terzo poi Comunità di Gaiole (1526-1808);
Mairie di Gaiole (1808-1814); Comunità di Gaiole (1814-1865); Atti del Terzo di Radda (1545-1775).
Si conservano inoltre gli atti prodotti dal comune postunitario, istituito con la legge del 20 marzo 1865 n. 2248, e i seguenti archivi aggregati: Ente Comunale di Assistenza, Congregazione di Carità, Giudice Conciliatore.
Presso l'archivio comunale di Radda sono conservati alcuni documenti prodotti dall'antico Terzo di Gaiole (anteriori al 1755), mentre presso l'archivio comunale di Gaiole sono conservati tre libri di Saldi del popolo di San Giusto in Salcio, appartenente al Terzo di Radda.
Altri atti relativi a Gaiole sono conservati presso il comune di Montevarchi nel fondo della cancelleria (di cui Gaiole ha fatto parte fino al 1848).
Gli atti relativi all'amministrazione della giustizia criminale si trovano presso il comune di Certaldo fino al 1772, e presso il comune di Radda per il periodo successivo, nei fondi degli omonimi vicariati; quelli relativi all'amministrazione della giustizia civile sono sempre presso il comune di Radda nel fondo della podesteria della Lega del Chianti, così come gli atti pertinenti al comune di Gaiole ma prodotti dall'Ingegnere del Circondario di Radda.
Gli atti catastali dopo la soppressione della cancelleria di Radda confluirono all'Ufficio delle Imposte dirette di Siena e attualmente sono conservati presso l'Archivio di Stato di Siena.
Complessi archivistici:
Comune di Gaiole in Chianti (fondo)
Congregazione di carità di Gaiole in Chianti (fondo)
Ente comunale di assistenza - ECA di Gaiole in Chianti (fondo)
Ente comunale di assistenza - ECA di Gaiole in Chianti (complesso di fondi / superfondo)
Stato civile del Comune di Gaiole in Chianti (fondo)
Ufficio di conciliazione di Gaiole in Chianti (fondo)
Bibliografia:
Gli archivi comunali della provincia di Siena / a cura di Augusto Antoniella e Elisabetta Insabato - [Siena : Amministrazione provinciale-Assessorato istruzione e cultura, 1983] (Siena, Tipolit. Nuova) (Gli archivi comunali della provincia di Siena - Catalogo BNCF)
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER LA TOSCANA, Gli archivi storici dei comuni della Toscana, a cura di GIULIO PRUNAI, Roma 1963 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 22)
Redazione e revisione:
FC, 1996-02-08 1996-02-08 1998-01-29
Moscardini Sara, 2014/12/19, revisione
Procopio Assunta, 2005/09/20, rielaborazione