Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Ministero dell’assistenza post-bellica

Seat: Roma
Date of live: 1945 giu. 21 - 1947 feb. 14

Headings:
Ministero dell’assistenza post-bellica, Roma, 1945 - 1947, SIUSA

Il Ministero dell’assistenza post-bellica fu istituto con decreto legislativo luogotenenziale 21 giugno 1945, n. 380. Assumeva le funzioni dell'Alto commissariato per i prigionieri di guerra, dell'Alto commissariato per l'assistenza morale e materiale dei profughi di guerra e dell'Alto commissariato per i reduci, enti soppressi con il medesimo decreto. Passarono alle sue dipendenze l'ufficio collegamento del Ministero della guerra e l'ufficio assistenza, già dipendenti dal Ministero dell'Italia occupata.
Le attribuzioni e l’ordinamento del Ministero furono stabilite nel decreto legislativo luogotenenziale 31 luglio 1945, n. 425 che stabiliva l’articolazione del Dicastero nei seguenti uffici: Servizio degli affari generali e del personale, Servizio dell'assistenza ai partigiani, Servizio dell'assistenza ai reduci di guerra, Servizio dell'assistenza ai prigionieri di guerra, Servizio dell'assistenza ai civili vittime della guerra, Ufficio di assistenza per le pensioni di guerra, un ispettorato generale alle dipendenze del Ministro, nonché un ufficio studi, statistica e stampa e un ufficio legislativo alle dipendenze del gabinetto del Ministro.
Era dotato di uffici regionali e provinciali presenti sul territorio nazionale.
Il Ministero si occupava di assistere moralmente e materialmente le persone che necessitavano di aiuto in seguito agli eventi bellici: i prigionieri di guerra, i civili sfollati senza una dimora, i profughi, i partigiani smobilitati e le famiglie dei militari morti in guerra o dei partigiani caduti in combattimento.
Fu soppresso con decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 febbraio 1947, n. 27. Le sue competenze furono cedute alla Direzione generale dell’assistenza post-bellica del Ministero dell’interno, creata con decreto del capo provvisorio dello Stato 22 luglio 1947, n. 808.

Legal position:
pubblico

Type of creator:
stato

Generated archives:
Ministero dell'assistenza post-bellica. Servizio dell’assistenza ai reduci di guerra (fondo)


Editing and review:
Malfatti Stefano, 2022/05/12, prima redazione
Perotto Vera, 2022/05/12, raccolta delle informazioni
Santolamazza Rossella, SIUSA nazionale, 2022/05/12, supervisione della scheda


icona top