Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comunità di Collicello

Sede: Amelia (Terni)
Date di esistenza: sec. XIV - 1816

Intestazioni:
Comunità di Collicello, Amelia (Terni), sec. XIV - 1816, SIUSA

Collicello è stato per secoli il baluardo amerino più distante a contrastare i vicini domini di Todi. Infatti a poche centinaia di metri dall'abitato si trovava il castello di Canale, antico possedimento della famiglia todina dei Chiaravalle. Nel 1342 fu sottomessa in maniera definitiva alla giurisdizione di Amelia tramite un giuramento di fedeltà a cui la obbligò Giordano Orsini, rettore del Patrimonio della Chiesa. Nel 1404 il Comune di Amelia fece costruire un fortilizio tra le mura di Collicello, così da costituire una più sicura difesa verso le mire espansionistiche dei Chiaravalle, ma nel 1460, i chiaravellesi attaccarono il castello che venne in parte dato alle fiamme. Per una migliore difesa di Collicello, fu allora stanziata in loco una guarnigione armata, tuttavia nel 1461 i Chiaravalle, approfittando di una breve assenza della guarnigione di difesa amerina, distrussero Collicello. Un'immediata ritorsione si ebbe nel 1462, quando le truppe pontificie e quelle amerine, comandate da Raffaele Caymo, si scontrarono con i Chiaravalle che furono duramente sconfitti nei pressi del loro castello di Canale, che per ordine di Papa Pio II venne abbattuto. Nel 1816, a seguito del motu proprio di papa Pio VII del 6 luglio sull'organizzazione dell'amministrazione pubblica, il territorio di Collicello venne inglobato in quello di Amelia, di cui attualmente è frazione.

(tratto dall'inventario)

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario

Soggetti produttori:
Comune di Amelia, successore

Profili istituzionali collegati:
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII

Per saperne di più:
Città di Amelia - Si tratta del sito istituzionale del Comune, nel quale sono presenti anche notizie storiche locali.

Complessi archivistici prodotti:
Comunità di Collicello di Amelia (fondo)


Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2022/01/03, revisione


icona top