fondo
Estremi cronologici: 1815 - 1882
Storia archivistica: Le Carte dei fratelli Sbragia sono conservate all'interno di un Fondo familiare denominato Sbragia Bardi Mensini, già proprietà dell'avv. Ranieri Gatteschi, e pervenuto per successione alle eredi di quest'ultimo. Il Fondo nel suo complesso si articola in 5 buste e alcune unità sciolte ed è per il momento privo di strumenti di corredo. Un gruppo di lettere di Fabio Sbragia alla famiglia e in particolare al fratello Ranieri, dalla campagna del 1848, furono pubblicate da Renato Carmignani in Id., "Il battaglione universitario toscano nella campagna del 1848", in «Bollettino storico pisano», XXII-XXIII (1953-54), ma da tempo queste lettere non risultano più presenti nell'archivio Sbragia. Lettere di Ranieri Sbragia si segnalano nel Fondo Giorgini , già a Montignoso, ora presso l'Archivio contemporaneo del Gabinetto Vieusseux di Firenze (12 lettere a Gaetano G., 6 lettere a Giovan Battista G.).
Descrizione: - Corrispondenza di Ranieri Sbragia: una busta di lettere dirette a Ranieri Sbragia o da lui scritte, la maggior parte successive al 1850, solo in parte ordinate per mittente. Tra i corrispondenti Pasquale Villari, Giovan Battista Giorgini, Caterina Franceschi Ferrucci, Paolo Savi, Giovan Battista Toscanelli, Silvestro Centofanti, Ubaldino Peruzzi, Leopoldo Tanfani, Vincenzo Salvagnoli, Giuliano Carmignani, Carlo Matteucci, Giovanni Baldasseroni.
- Corrispondenza di Fabio Sbragia: una busta di lettere dirette a Fabio o da lui scritte: lettere di Fabio Sbragia all'avv. Gian Paolo Sorbini (29 marzo-2 giugno 1849); lettere di diversi a lui dirette (Giovan Battista Giorgini , Vittoria Giorgini Manzoni , Pasquale Villari , Giovanni Baldasseroni e il fratello Ranieri ); lettere di amici e familiari a Fabio Sbragia, milite del battaglione universitario, primavera del 1848; documenti contabili e documenti universitari di Fabio Sbragia.
- Atti e documenti: una busta di contratti della famiglia Sbragia, 1815-1882; un "Libro di contratti", 1751 sgg.
La documentazione è stata prodotta da:
Sbragia Fabio
Sbragia Ranieri
La documentazione è conservata da:
privato
Bibliografia:
"Annali dell'Università di Pisa", 1899-1900, necrologio di Fabio Sbragia, pp. 205 ss.
D. Barsanti, "L'Università di Pisa dal 1800 al 1860", Pisa, Ets, 1993
"Annali dell'Università di Pisa", 1882-1883, necrologio di Ranieri Sbragia, pp. 105 ss.
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Curreli Marta, prima redazione
Lenzi Marco, revisione
Panajia Alessandro, prima redazione
Modalità di consultazione:
Accessibilità: dietro richiesta alla proprietà e previa autorizzazione della Soprintendenza Archivistica per la Toscana