Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Tadolini Adamo

Bologna 1788 - Roma 1868

Scultore, artista

Intestazioni:
Tadolini, Adamo, scultore, artista, (Bologna 1788 - Roma 1868), SIUSA

Adamo Tadolini, primo artista della dinastia, di origine bolognese, studiò all'Accademia di Bologna con G. De Maria e divenne discepolo prediletto di Antonio Canova quando si stabilì a Roma nel 1814. Quattro anni più tardi nel 1818 Canova firmò per lui, a titolo di garanzia detta - "sicurtà solidale" - il contratto d'affitto con gli amministratori del Collegio dei Greci sottoscritto da tal Nicolò Albacini probabilmente discendente di Carlo Albacini (1739-1813) che lavorò nello stesso studio negli anni precedenti. Lo Studio di Canova si trovava solo a pochi passi da via del Babuino in via delle Colonette 26/27 accanto all'ospedale San Giacomo.

Eseguì monumenti celebrativi (a Simón Bolívar, Lima, in collab. con il figlio Scipione), statue sacre (s. Paolo, Roma, piazza San Pietro, e Re David, ivi, piazza di Spagna, monumento all'Immacolata Concezione, ecc). Scrisse Ricordi autobiografici (1900, pubblicati postumi). Suoi allievi e collaboratori furono i figli: Scipione (Roma 1822 - ivi 1892), autore del busto del cardinale Giuseppe Alberghini (1847, Roma, chiesa del Gesù) e Tito (Bologna 1825 - Roma 1900 circa), autore del busto di Pietro Metastasio (Roma, salita del Pincio). Giulio (Roma 1849 - ivi 1918), figlio di Scipione, formatosi all'Accademia di San Luca, ebbe impronta realista (monumento a Leone XIII, 1907, Roma, San Giovanni in Laterano); Enrico (Roma 1884 - ivi 1967), figlio di Giulio, fu allievo del padre.

Soggetti produttori:
Tadolini Enrico, collegato
Tadolini Giulio, collegato
Tadolini Scipione, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Tadolini (complesso di fondi / superfondo)


Redazione e revisione:
Cisternino Marinella, 2015/04/30, prima redazione
Pesce Daniela, 2015/04/30, raccolta delle informazioni
Reale Elisabetta, 2015/04/30, supervisione della scheda


icona top