Luogo: Tropea (Vibo Valentia)
1224 - 1956
Intestazioni:
Archivio Toraldo Serra, Tropea (Vibo Valentia), 1224 -, SIUSA
Il nome della famiglia Toraldo è strettamente legato alle vicende di Federico II, il quale, diventato re del Regno di Napoli, donò a tal Landolfo della famiglia Bacu il feudo di Toraldo presso Sessa, dal quale deriva l'attuale cognome della famiglia.
Ammessa nel Sovrano Ordine Gerosolimitano nel 1585 come quarto di fra Paolo Fazzari, si spostò successivamente in Tropea dove tutt'ora è situata. La famiglia Toraldo ha posseduto molti feudi e signorie (il principato di Massa, il ducato della Palata ed il Marchesato di Polignano), mantenendo tuttavia la baronia di Calimera.
Questa famiglia vanta uomini illustri sia nelle armi che nelle scienze, quali ad esempio Gaspare Toraldo che riguadagnò il feudo di Polignano dalla morsa della repubblica di Venezia, o un altro Gaspare, Barone di Badolato, il quale partecipò alla trionfale battaglia di Lepanto, rendendosi protagonista di diverse imprese valorose.
Questo ramo della famiglia Toraldo si imparentò con i Serra, antica famiglia di origini genovesi, trapiantatasi nelle terre calabresi intorno al XII secolo.
Nel 1845 con il matrimonio tra Gilberto Toraldo e Cassandra di Francia si assiste all'estinzione di quest'ultima famiglia, assorbita dal casato dei Toraldo, stessa sorte toccò ai Serra.
Il fondo consiste in 52 pergamene (aa. 1368 - 1842) 2 registri e 856 fascicoli condizionati in circa 100 buste (sec. XIV - XX) contenenti atti ed informazioni sulla storia del casato, i suoi possedimenti e le opere di carità fatte nell'arco dei secoli.
L'Archivio della famiglia Toraldo Serra è stato dichiarato di notevole interesse storico il 23 marzo 1995.
Per saperne di più:
Toraldo Serra, famiglia
Complessi archivistici prodotti:
Toraldo Serra, famiglia (fondo)
Redazione e revisione:
ARILLOTTA ADA