Sede: Monsampietro Morico (Fermo)
Date di esistenza: sec. XIV seconda metà -
Intestazioni:
Comune di Monsampietro Morico, Monsampietro Morico (Fermo), sec. XIV seconda metà -, SIUSA
I primi documenti ufficiali risalgono ai primi anni del Trecento, quando i due castelli di Monsampietro Morico e Monte Rinaldo si sottomisero volontariamente a Fermo (1317), di cui seguirono le sorti fino al periodo napoleonico. Dal 1817 al 1827 Monsampietro è un Comune dipendente dal governo di Santa Vittoria nella Delegazione di Fermo; dal 1827 al 1830 è una Comunità soggetta alla podesteria di Monte Leone, governo di Santa Vittoria, distretto di Fermo, nella Delegazione di Fermo ed Ascoli. Dal 1831 è un Comune unito al governo di Santa Vittoria nella Delegazione di Fermo.
Con l'Unità d'Italia entrò a far parte della Provincia di Ascoli Piceno. Dal 1868 a Monsampietro fu aggregato, come frazione, a Sant'Elpidio Morico che, già Comune, perse la propria autonomia. Dal 1870 Sant'Elpidio Morico fu aggregato, come frazione, a Monteleone di Fermo, per tornare definitivamente con Monsampietro il 1º maggio 1893. Nel periodo postunitario ha poi seguito le vicende istituzionali ed amministrative di tutti i comuni italiani. Nel 2004, a seguito dell’istituzione della Provincia di Fermo, operativa dal 2009, fu attribuito a quest’ultima.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Soggetti produttori:
Comune di Sant'Elpidio Morico, collegato
Profili istituzionali collegati:
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Monsampietro Morico (complesso di fondi / superfondo)
Stato civile del Comune di Monsampietro Morico (complesso di fondi / superfondo)
Bibliografia:
Monsampietro Morico, Sant'Elpidio Morico e Sant'Elpidiuccio: sommario contributo per una più approfondita storia, Ancona, Banca delle Marche, 2005
G. NEPI, Monsampietro Morico, in "Arte e Cultura", 2003, 1, San Benedetto del Tronto, Circolo Riviera delle Palme, 2003.
M. STIPA, Itinerari dell'ascolano: Monsampietro Morico, in "Flash: quattordicinale di vita picena", 2001, 275, Ascoli Piceno, p.9.
A. BRASILI, Monsampietro Morico castello normanno, s.l., s.e., 1973.
G. NEPI, Storia dei Comuni Piceni, Fermo, Edizioni Il campanile, 1970
G. T. CATALINI, Notizie storiche su Monsampietro Morico, Archivio parrocchiale di Monsampietro Morico, ms.
G. STRAFFORELLO, La patria. Geografia dell'Italia. Provincie di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Pesaro e Urbino, Torino, Utet, 1898
Redazione e revisione:
Paci Allegra, 2009/12/05, prima redazione