Sede: Corciano (Perugia)
Date di esistenza: sec. XIV seconda metà -
Intestazioni:
Parrocchia di San Lorenzo in Capocavallo, Corciano (Perugia), sec. XIV seconda metà -, SIUSA
Parrocchia dei Santi Paolo e Lorenzo in Capocavallo, Corciano (Perugia), sec. XVIII fine -, SIUSA
Altre denominazioni:
Parrocchia dei Santi Paolo e Lorenzo in Capocavallo, sec. XVIII fine
L'esistenza della Parrocchia è attestata sin dal 1362 in un catasto redatto all'epoca; nel 1560 le venne unita la chiesa di Sant'Egidio in Monte Malbe che successivamente andò distrutta. La documentazione conservata presso l'Archivio diocesano di Perugia ne testimonia l'attività a partire dal 1585.
L'attuale chiesa parrocchiale fu inaugurata il 10 novembre del 1929 con la benedizione del vicario arcivescovile monsignor Ubaldi. In seguito al terremoto del 1997 è stata chiusa per inagibilità e riaperta al culto il 24 marzo 2002.
Condizione giuridica:
enti di culto
Tipologia del soggetto produttore:
ente e associazione della chiesa cattolica
Soggetti produttori:
Pia unione Santa Rita in Capocavallo, collegato
Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -
Ambito territoriale:
Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve (sec. II - )
Complessi archivistici prodotti:
Libri parrocchiali (sub-fondo / sezione)
Parrocchia di San Lorenzo in Capocavallo di Corciano (Archivio storico diocesano di Perugia) (fondo)
Parrocchia di San Lorenzo in Capocavallo di Corciano (Parrocchia di San Lorenzo in Capocavallo di Corciano) (fondo)
Bibliografia:
A. MARIOTTI, Saggio di memorie istoriche civili ed ecclesiastiche della città di Perugia e del suo contado, Perugia, Baduel, 1806, T.I., p. II
G. LETI, L. TITTARELLI, Le fonti per lo studio della popolazione della Diocesi di Perugia dalla metà del XVI secolo al 1860, vol. I, Gubbio, Tipografia Oderisi Editrice, 1976 (Guida alle fonti), 179
Redazione e revisione:
Santolamazza Rossella, 2010/05/18, revisione
Sargentini Cristiana, 2006/08/28, prima redazione