Sede: Aiello Calabro (Cosenza)
Intestazioni:
Comune di Aiello Calabro, Aiello Calabro (Cosenza), 1811 -, SIUSA
La suddivisione amministrativa disposta dal Generale Championnet includeva Aiello nel Cantone di Belmonte; con l'ordinamento francese del 1807 passava nel cosidetto Governo di Rogliano, nel quale permaneva fino al 1811, anno in cui, per effetto del nuovo ordinamento diventava capoluogo di Circondario comprendente i Comuni di Terrati, Serra d'Aiello, Lago con Laghitello, Pietramala con Savuto. Nel 1864 prese il nome di Aiello in Calabria; nel 1928 lo mutò in quello di Aiello Calabro, incorporando Pietramala e Serra d'Aiello che vennero costituiti a Comuni autonomi, il primo nel 1934, il secondo nel 1937.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Commercio (fondo)
Comune di Aiello Calabro (fondo)
Stato civile del Comune di Aiello Calabro (fondo)
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2005/05/24, integrazione successiva