Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


immagine

Progetti aderenti al SIUSA

img
icona Ecclesiae Venetae Archivi storici delle chiese venete

img
icona Inquisizione Censimento degli archivi inquisitoriali in Italia

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Delegazione di governo di Figline

Sede: Figline Valdarno (Firenze)
Date di esistenza: 1848 - 1865

Intestazioni:
Delegazione di governo di Figline, Figline Valdarno (Firenze), 1848 - 1865, SIUSA

Con la legge del 9 marzo 1848 (Bandi e ordini...15, n. LXXXVIII) fu riformato il sistema giudiziario toscano. Il territorio del granducato fu ripartito in compartimenti, a capo di ognuno dei quali fu posto un prefetto, a loro volta i compartimenti furono divisi in circondari, retti da un sottoprefetto, e in delegazioni di governo. Il delegato di governo aveva funzioni di ufficiale di polizia giudiziaria e amministrativa, oltre a quelle di pubblico ministero nelle cause criminali discusse davanti al pretore. Dal febbraio 1853 il delegato di governo ebbe inoltre anche il compito di presiedere i consigli di reclutamento del circondario. Le delegazioni di governo furono abolite con l'unificazione amministrativa del regno avvenuta nel 1865.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
preunitario

Complessi archivistici prodotti:
Delegazione di governo di Figline (fondo)


Redazione e revisione:
Sartini Simone, 09/02/2005, revisione
Sartini Simone, 2008, prima redazione


icona top