Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Parrocchia di San Pietro apostolo in San Pietro in Campiano

Sede: Ravenna
Date di esistenza: sec. XVI -

Intestazioni:
Parrocchia di San Pietro apostolo in San Pietro in Campiano, Ravenna, sec. XVI -, SIUSA

Il primo accenno ad un edificio di culto sacro all'apostolo San Pietro, sito entro la giurisdizione dell'antichissima pieve di San Cassiano in Decimo di Campiano, lo si trova in fonti documentarie del sec. XII, anche se non ne conosciamo né l'anno di fondazione, né la forma. Nel 1541 era già chiesa parrocchiale, anche se non aveva parroco proprio ma un cappellano dipendete dal pievano di San Cassiano. Il parroco lo troviamo nel 1567: il bertinorese Alfonso Garaffoni. A fine sec. XVIII, poichè la chiesa era in condizioni precarie ed era insufficiente per gli abitanti della parrocchia, fu deciso di rinnovarla. Il 4 luglio 1791 si abbatté la chiesa e, grazie a i sussidi ottenuti da Pio VI, in pochi mesi furono fatti i lavori, tant'é che il 12 dicembre dello stesso anno l'arciprete di Campiano benedì la nuova chiesa, a croce greca. Negli anni successivi furono fatte le rifiniture la chiesa fu completata definitivamente nel 1799.

Condizione giuridica:
enti di culto

Profili istituzionali collegati:
Parrocchia, sec. XII -

Complessi archivistici prodotti:
Parrocchia di San Pietro apostolo in San Pietro in Campiano di Ravenna (fondo)


Redazione e revisione:
Ottani Simonetta, 2004/12/23, prima redazione


icona top