Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Monastero delle Lucrezie di Todi

fondo

Estremi cronologici: 1411 - 1695

Consistenza: Unità 37: pergamene 37

Storia archivistica: Il fondo è conservato presso l'Archivio storico comunale di Todi, al quale è pervenuto a seguito dell'acquisto fatto dall'allora bibliotecario Giulio Pensi dalle monache del Terz'ordine di San Francesco, quando queste abbandonarono il Monastero, nel 1897.
Lo stesso Giulio Pensi, nell'inventario dell'archivio comunale redatto nel 1934, fornisce una descrizione analitica delle pergamene acquisite.
In inventario l'ordine di descrizione è topografico, le carte sono conservate nell'armadio V°, casella II.
Nella Guida per gli utenti dell'Archivio storico comunale, pubblicata nel 1998, le carte sono descritte come "Archivio del Monastero delle Lucrezie" all'interno del fondo "Diplomatico".
Si segnala che altra documentazione relativa al Monastero delle Lucrezie è conservata dalla "Diocesi di Orvieto-Todi. Curia diocesana. Sede di Todi", ed è descritta separatamente nel SIUSA.

Descrizione: Il fondo contiene pergamene relative alla costruzione del Monastero, benefici e sussidi concessi allo stesso e atti relativi alla gestione economica.
Si segnalano, in particolare: la "copia del testamento di Lucrezia a Simonis della Genga nel quale si ordina la costruzione del monastero detto delle Lucrezie", datata 1411; atti notarili per l'acquisto di case in Roma da destinare alle suore del Terz'ordine; concessioni di Eugenio IV, Alessandro VI, Giulio II, Innocenzo XII al Monastero; lettere del vescovo di Todi.

Ordinamento: Ordine cronologico.

Informazioni sulla numerazione: Numerazione 1-37.

Strumenti di ricerca:
Lorenzo Leoni, Giulio Pensi, Comune di Todi. Inventario dell'archivio comunale di Todi compilato da Lorenzo Leoni rifatto ed ampliato da Giulio Pensi, 1934
Comune di Todi. Archivio storico comunale. Guida per gli utenti, 1998

La documentazione è stata prodotta da:
Monastero delle Lucrezie di Todi

La documentazione è conservata da:
Comune di Todi. Archivio storico


Bibliografia:
CITTA' DI TODI, Archivio storico comunale. Guida per gli utenti, Todi, Tudergraf, 1998, 5

Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 2009/07/30, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2013/09/18, revisione

Modalità di consultazione:
Su richiesta.


icona top