fondo
Estremi cronologici: 1833 - 1886
Note alla datazione: 1833-1886 con beneficenza all'anno 1898
Consistenza: Unità 192: fascicoli
Storia archivistica: Le informazioni relative al fondo sono tratte dall'inventario redatto da Maria Rosaria Mancino nel 2011.
L’Archivio dell’Università Israelitica di Biella è oggi conservato nei locali dell’Archivio della Comunità Ebraica di Vercelli, dopo l’aggregazione della comunità biellese a quest’ultima. La sua documentazione era conservata in 5 buste recanti la scritta di mano moderna “Documenti ricevuti da Biella nel luglio 1993”. All’interno di queste buste i documenti erano stati suddivisi e riordinati in cartelline in base all’anno di redazione del documento fatta eccezione per alcune carte che erano state raccolte secondo l’argomento (’ruoli di ripartizione’, ’materiale ricevuto da altre comunità’, ’varie’, ’tempio’, ’cimitero’, ’congresso di Ferrara’ e ’congresso di Firenze’, materiale relativo a ’Sanson Treves’). Il materiale si presentava quindi non ordinato, ma anzi riorganizzato secondo un criterio cronologico e solo parte della documentazione mostrava quello che doveva essere l’ordinamento originario.
Si è proceduto con una schedatura del materiale archivistico tramite il programma Guarini Archivi 2.02.
Nel corso della schedatura non sono stati ritrovati inventari (tranne due brevi elenchi di carte che non mostrano riferimenti ad una struttura d’archivio) né segnature tali da permettere una ricostruzione dell’originario ordinamento. I due elenchi di documenti sono una “Notta di quanto si riceve dalla cessata amministrazione e da mani dal Sig. Olivetti Iona Aron di Biella” (XIX sec.) che fa riferimento a documentazione degli anni cinquanta dell’ ’800 e una lista di carte datata 1865. Si tratta quindi di brevi note che non rimandano alla gestione di un archivio complesso ma solo a poche carte correntemente usate.
Dalla bozza di regolamento sottoscritto nel 1847 si ricava che l’amministrazione doveva occuparsi anche della conservazione delle carte adibendo una stanza adeguatamente arredata.
Descrizione: Università israelitica di Biella, 1833-1886 con beneficenza all'anno 1898 e un legato del 1939, 192 fascicoli (pari a tre faldoni per un totale di 50 centimetri)
Ordinamento: Fondo 11
Strumenti di ricerca:
Comunità ebraica di Vercelli. Inventario dell'archivio storico (1650-1996)
La documentazione è stata prodotta da:
Università israelitica di Biella
La documentazione è conservata da:
Comunità ebraica di Vercelli
Redazione e revisione:
Artom Antonella, 2011/07/24, prima redazione