Sede: Castelfiorentino (Firenze)
Date di esistenza: 1967 - 1978
Intestazioni:
Provincia di Firenze. Centro d'igiene e profilassi mentale - CIM. Sede di Castelfiorentino, Castelfiorentino (Firenze), 1967 circa - 1978 circa, SIUSA
Altre denominazioni:
Provincia di Firenze. Centro d'igiene e profilassi mentale - CIM. Dispensario di igiene e profilassi mentale di Castelfiorentino
Provincia di Firenze. Centro d'igiene e profilassi mentale - CIM. Consultorio d'igiene e profilassi mentale di Castelfiorentino
La sede di Castelfiorentino del Centro d'igiene e profilassi mentale della Provincia di Firenze fu aperta a fine anni Sessanta presso il Consorzio antitubercolare. Svolgeva la propria attività di assistenza sociale e sanitaria ambulatorialmente e attraverso visite domiciliari. Tra gli scopi aveva la diagnosi precoce, la prevenzione della malattie mentali e la riduzione del numero delle ammissioni in manicomio.
Con la L.180/1978, che stabiliva la chiusura degli ospedali psichiatrici, e con la riforma delle Unità sanitarie locali stabilita dalla L. 833/1978 che istituì il Servizio sanitario nazionale, il Centro di Castelfiorentino passò per competenza alla USL e successivamente alla ASL di riferimento.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente sanitario
Soggetti produttori:
Provincia di Firenze. Centro d'igiene e profilassi mentale - CIM. Sede centrale di Firenze, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Provincia di Firenze. Centro d'igiene e profilassi mentale - CIM. Sede di Castelfiorentino (fondo)
Bibliografia:
Alberto Parrini (a cura di), Sansalviventanni. Dal manicomio alla psichiatria nella riforma, Firenze, Amministrazione provinciale, 1980.
Provincia di Firenze, I servizi psichiatrici verso la riforma sanitaria, convegno S.M.S. Andrea del Sarto, Firenze, 10-11-12 febbraio 1976, Firenze, Amministrazione provinciale, 1976.
Redazione e revisione:
Fiorani Matteo - borsista di ricerca Dip. SAGAS - Università di Firenze, 2015/07/31
Guarnieri Patrizia - prof. di storia contemporanea Dip. SAGAS - Università di Firenze, 2015/07/31