Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Anzoletti Luisa

Trento 1863 apr. 9 - Trento 1925 set. 19

Intestazioni:
Anzoletti, Luisa, (Trento 1863 - Trento 1925), SIUSA

Scrittrice, poetessa e intellettuale, Luisa Anzoletti nacque a Trento da famiglia agiata il 9 aprile 1863. Dimostrò fin dalla sua prima formazione scolastica una precoce attitudine allo studio della letteratura. Costruì, su queste basi, una personalità di autrice vivace e stimata; manifestò una speciale inclinazione per la musica che la portò a possedere una notevole competenza pianistica.Trascorse buona parte della sua vita a Milano, impegnata in sodalizi e in attività legate ad un forte impegno nel campo dell' "emancipazionismo femminile cattolico".Nella piena maturità scrisse poesie e prose, saggi di storia e di critica letteraria, di filosofia, di religione e di arte. Tra i molti temi trattati nei suoi interventi spiccano le discussioni sulla famiglia e la donna, sulla religione e la moralità, sulla Patria. Negli scritti e nell'azione di Luisa Anzoletti è presente lo spirito di italianità che animava gran parte del ceto intellettuale trentino, tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del secolo ventesimo.

Complessi archivistici prodotti:
Anzoletti Luisa (fondo)


Bibliografia:
S. MINOCCHI, L'impegno e le opere di Luisa Anzoletti, Milano 1896
M. DEFANT, Luisa e Marco Anzoletti, Giulia Turco, Raffaello Lazzari: la cultura trentina fra Otto e Novecento nella vita e nelle opere di quattro artisti, tesi di laurea, Università degli Studi di Bologna, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in D.A.M.S., Sessione II, a. acc. 2003-2004
D. MOSCA, Il femminismo e i problemi della donna in Luisa Anzoletti: seminario di Messina (1-4 maggio 1982), Trento 1982
G. DE FELICE, Luisa Anzoletti, Milano 1933
M. A. CALLAIOLI, Luisa Anzoletti e il movimento femminile cristiano, tesi di laurea, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1992-1993
G. SEGATA, Luisa Anzoletti, Trento 1962
G. della ROCCA, Luisa Anzoletti, in "Il popolo", III/234 (22 ottobre 1925)
G. ZOCCHI, Luisa Anzoletti, in "La Civiltà cattolica", 1905, pp. 300-301
Luisa Anzoletti : la sua scomparsa : l'arte sua, in "Il gazzettino", a.29, n.227 (23 settembre 1925), p.[3]

Redazione e revisione:
Fogliardi Giovanna, 2015/09/30, supervisione della scheda
Groff Silvano, 2008/06/30, raccolta delle informazioni
Tamanini Michela, 2015/09/24, prima redazione


icona top