Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetti conservatori

Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Murotti Marta

Zola Predosa (Bologna) 1931 set. 20 -

Funzionaria politica, 1949 - 1989
Consigliere comunale di Bologna, 1960 - 1964
Sindaco di Zola Predosa, 1965 - 1975
Consigliere e assessore regionale dell'Emilia-Romagna, 1975 - 1980
Presidente FILEF, 1995 - 2012

Intestazioni:
Murotti, Marta, funzionaria politica, (Zola Predosa 1931 - ), SIUSA

Marta Murotti nasce a Ponte Ronca di Zola Predosa il 20 settembre 1931. Iscritta al Partito Comunista Italiano (PCI) dal 1948, si trasferisce a Bologna nel 1949, quando comincia la sua attività nella Federazione Giovanile Comunisti Italiani (FGCI) come responsabile femminile; dal 1951 al 1954 ricopre il ruolo di segretaria provinciale dell'Associazione Pionieri Italiani (API), mentre nei due anni successivi l'impegno in FGCI la porta dapprima a Roma e poi a Milano. Di nuovo a Bologna nel 1956, si impegna attivamente nell'Unione Donne Italiane (UDI), divenendone segretaria negli anni tra il 1957 ed il 1960; dal 1960 al 1965, negli stessi anni in cui è responsabile femminile per la Federazione bolognese del PCI, ricopre la carica di consigliere comunale a Bologna. Negli anni successivi prosegue il suo impegno politico nelle istituzioni pubbliche, prima come sindaco di Zola Predosa (1965-1975), poi come consigliere e assessore regionale (1975-1980).
Tornata in Federazione con l'incarico di organizzare l'Ufficio parlamentari, comincia ad occuparsi anche delle tematiche relative all'emigrazione, divenendo nel 1989 presidente della Consulta regionale dell'emigrazione e dirigendone il giornale. Dal 1995 al 2012 ricopre l'incarico di presidente regionale della Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie (FILEF), dove attualmente ricopre il ruolo di tesoriere.
Nel 2004 le è stato conferito il "Premio Provincia di Bologna" per il contributo alla vita politica del paese e l'impegno nelle istituzioni pubbliche.

Per saperne di più:
Città metropolitana di Bologna. Conferimento a Marta Murotti del "Premio Provincia di Bologna 2004" - Note biografiche pubblicate sul sito web della Provincia di Bologna in occasione del conferimento a Marta Murotti del «Premio Provincia di Bologna 2004».

Complessi archivistici prodotti:
Murotti Marta (fondo)


Fonti:
Comunicazioni personali di Marta Murotti alla compilatrice della scheda.

Redazione e revisione:
Casale Mara, 2012/05/08, prima redazione
Menghi Sartorio Barbara**, 2015/09/29, supervisione della scheda
Xerri Maria Lucia, 2015/09/15, revisione


icona top