Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Circolo didattico Sebastiano Satta di Cagliari

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: 1910 - 1999

Note alla datazione: (con documenti fino al 2010)

Consistenza: Unità 6005: regg. 3721, bb. 3, fascc. 2278, raccoglitori 3

Storia archivistica: L'archivio è conservato al primo piano dell'edificio della scuola elementare "Sebastiano Satta" in via Angioy a Cagliari ed è costituito dalla documentazione del nucleo documentario principale frutto della gestione delle scuole afferenti al Circolo didattico "Sebastiano Satta" di Cagliari. Nello stesso stabile sono conservati altri fondi archivistici, tra cui:
- Centro didattico provinciale di Cagliari
- Centro provinciale per i sussidi audiovisivi di Cagliari
- Ispettorato scolastico della 2.a Circoscrizione di Cagliari
- Ispettorato scolastico della 5.a Circoscrizione di Quartu
- Ispettorato scolastico di Carbonia
- Ispettorato scolastico di Iglesias.
Non si conoscono le ragioni della presenza di tali nuclei nella sede di via Angioy, si ha solo la notizia che negli anni Venti del Novecento, l'edificio era la sede degli uffici della "Prima Circoscrizione Provinciale", da cui dipendevano gli enti sopra citati, unitamente alle scuole rurali della Provincia. Tale materiale, pertanto, con molta probabilità, è rimasto nella sede originaria anche dopo la cessazione delle attività dei rispettivi soggetti produttori.
Negli anni 1944-1945 inoltre il Provveditore agli studi fece carico alla scuola del rilascio dei certificati di studio per tutta la provincia, di conseguenza è confluita nell'archivio una gran mole di registri di classe e degli alunni provenienti dalle scuole della provincia. Tutti i fondi citati sono attualmente conservati in armadi lignei e metallici al primo piano della sede di Via Angioy, all'interno della stanza n.14, e lungo il corridoio, su cui si aprono le aule didattiche e gli uffici amministrativi. I fondi si presentavano frammisti e pertanto è stato necessario identificare le unità, attribuirle al rispettivo nucleo, riordinarle e descriverle. Lo stato di conservazione generale della documentazione è buono.
L'archivio del Circolo didattico è stato inventariato nel 2014 con fondi della Regione Autonoma della Sardegna e la supervisione scientifica della Soprintendenza Archivistica per la Sardegna.

Descrizione: Il fondo del Circolo didattico intitolato a "Sebastiano Satta" è costituito dalla documentazione frutto dell'attività di gestione delle scuole materne ed elementari statali e private parificate ad esso afferenti, con sede nel Capoluogo e nelle frazioni di Monserrato, Quartucciu, Selargius, Pirri, alcune delle quali oggi comuni, e presso il Villaggio dei pescatori.
Il fondo è stato articolato in tre sezioni: Didattica, Amministrazione e Contabilità. Ad ogni sezione sono state ricondotte le serie di appartenenza. Ogni serie/sottoserie è ordinata cronologicamente o alfabeticamente come nelle serie dei fascicoli personali degli alunni, dei docenti e del personale amministrativo che sono ordinate alfabeticamente per cognome e poi cronologicamente per gruppi di anni scolastici. Il carteggio è stato riordinato secondo i titolari in vigore nei diversi anni.

Strumenti di ricerca interni al fondo: Elenco di censimento sommario del 2008.

La documentazione è stata prodotta da:
Direzione didattica Sebastiano Satta di Cagliari

La documentazione è conservata da:
Scuola elementare Sebastiano Satta


Redazione e revisione:
Atzori Manuela, 2019/03/27, integrazione successiva
Castellino Anna, 2012, revisione
Costa Consuelo, 08/06/2010, prima redazione


icona top