Torino 1916 - Milano 2005
Architetto
Intestazioni:
Gentili-Tedeschi, Eugenio, architetto, (Torino 1916 - Milano 2005 ), SIUSA
Eugenio Gentili - Tedeschi nasce a Torino nel 1916. Laureatosi in Architettura presso il Politecnico di Torino nel 1939, si trasferisce due anni dopo a Milano, dove, a seguito di un periodo di apprendistato nello studio di Gio Ponti, inizia dopo la guerra l'attività professionale, affiancandola con una presenza in campo culturale - associazioni, riviste, mostre, congressi - e nella scuola, come docente, prima a Venezia, poi alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dove ricopre la cattedra di Composizione Architettonica. Il lavoro di progettista di Eugenio Gentili-Tedeschi si sviluppa in vari ambiti: residenza pubblica e privata, industria, urbanistica, tecnologia industriale, architettura navale, design e soprattutto edilizia pubblica per le scuole di ogni ordine, la ricerca, i trasporti, l'edilizia alberghiera, la cinematografia. Di particolare importanza le opere di nuova costruzione e di restauro realizzate per le università di Milano e di Pavia. Ha partecipato con successo a vari concorsi nazionali e internazionali di architettura e di urbanistica. Oltre alla collaborazione con le principali riviste italiane di architettura e di urbanistica, si ricordano le seguenti pubblicazioni: Figini e Pollini (Milano, 1959), Tipologie per la scuola dell'obbligo (Milano, 1976), I componenti della progettazione (Milano, 1980), Uno spazio per l'architettura (Milano, 1982), La cultura del progetto (Milano, 1985), Milano, i segni della storia (Firenze, 1988), Le mura di Villafranca (Spinea, 1989), Le Corbusier a villa Adriana. Un atlante (Firenze, 1999). Muore a Milano il 16 aprile 2005.
Complessi archivistici prodotti:
Gentili-Tedeschi Eugenio (fondo)
Bibliografia:
Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti, a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.
Aspetti del moderno: scritti in onore di Eugenio Gentili Tedeschi, Alinea, Firenze, 1992
Maurizio Grandi, Attilio Pracchi, Milano. Guida all'architettura moderna, Zanichelli, Bologna, 1980
Giuliana Gramigna, Sergio Mazza, Milano. Un secolo di architettura milanese dal Cordusio alla Bicocca, Hoepli, Milano, 2001
Redazione e revisione:
Anselmo Sara, 2019/05/22, integrazione successiva
Doneda Cristina, 2005/03/02, prima redazione