fondo
Estremi cronologici: 1994 -
Storia archivistica: La documentazione archivistica della Fondazione Teatro Metastasio di Prato, costituita nel 1994, si trova interamente negli ambienti dello stabile (2001: ultimo aggiornamento dello statuto).
Si tratta di tutte le serie necessarie alla gestione amministrativa, contabile ed artistica delle varie attività del Teatro.
La serie relativa all'attività artistica (suddivisa in 'produzione' di spettacoli ed eventi ed 'ospitalità' di altre compagnie) e che rappresenta la parte più significativa della documentazione vista la natura dell'ente, contiene - oltre al materiale dal 1994 ad oggi - anche tutta la documentazione dal 1964 in poi, anno in cui il Metastasio riprese la sua attività dopo essere stato inagibile per anni. I fascicoli relativi agli anni 1964-1995 sono stati analiticamente inventariati e descritti da Claudio Casale, lavoro pubblicato nel 1995 nel secondo volume della "Storia del Teatro Metastasio" (cfr. bibliografia).
Il materiale che testimonia le varie realtà antecedenti alla costituzione della Fondazione nel 1994, cioè la creazione dell'Accademia del Teatro nel 1827, la cessione di proprietà da parte degli accademici al Comune di Prato nel 1939, l'affidamento della gestione del Teatro da parte del Comune all'Opera nazionale dopolavoro (1940-44) ed, infine, la sua trasformazione in Consorzio tra il Comune di Prato e la Provincia di Firenze nel 1983, è conservato in più sedi:
1. nell'Archivio di Stato di Prato dove si trovano, in forma di deposito, i seguenti nuclei:
- fondo Teatro Metastasio 1826-1938 (ordinato ed inventariato);
- fondo Teatro Metastasio 1944-1964 (da ordinare ed inventariare, esiste un elenco di consistenza).
2. nello stesso Archivio di Stato dove viene conservato anche il fondo Opera nazionaledopolavoro (1928-1944) che contiene al suo interno anche delle carte relative alla gestione del Metastasio per gli anni 1940-1944.
3. nell'archivio del Comune di Prato, e più precisamente nella serie intestata al Teatro stabile, dove sono conservate 27 filze di vario materiale per gli anni 1948-1973.
Descrizione: Fondazione Teatro Metastasio di Prato (già Accademia del Teatro, Teatro comunale Metastasio)
1994-
Corrispondenza;
Amministrazione;
Verbali consigli;
Contabilità;
Ufficio tecnico;
Attività editoriale;
Attività artistica (suddiviso in produzione e ospitalità) (dal 1964);
Laboratori;
Varia.
Ordinamento: Per serie e per annualità.
La documentazione relativa all'organizzazione dell'attività teatrale segue una suddivisione per stagioni artistiche.
Documentazione collegata:
Teatro Metastasio di Prato (1826-1938), Il fondo, ordinato ed inventariato, contiene regolamenti, deliberazioni, lettere, contratti, libri di cassa, bilanci ed altro. Conservata presso: Archivio di Stato di Prato, Fondo Teatro Metastasio (1826-1938)
Opera Nazionale Dopolavoro (1928-1944), Il nucleo è stato depositato nel 2002 e comprende documenti relativi all'attività dell'Opera Nazionale Dopolavoro in generale a Siena per gli anni 1928-1944. Fra questi documenti ce ne sono alcuni che riguardano il Teatro Metastasio la cui gestione è stata affidata all'Opera Nazionale negli anni 1940-44. Conservata presso: Archivio di Stato di Prato. Fondo Opera Nazionale Dopolavoro.
Teatro Metastasio di Prato (1944-1964), Il fondo è stato depositato nel 2002 e contiene varie buste con carte sciolte, manifesti, fotografie e quant'altro. Conservata presso: Archivio di Stato di Prato. Fondo Teatro Metastasio di Prato (1944-1964)
La documentazione è stata prodotta da:
Fondazione Teatro Metastasio di Prato
La documentazione è conservata da:
Fondazione Teatro Metastasio di Prato
Bibliografia:
P. Lucchesini - C. Casale, "Storia del Teatro Metastasio", vol. II, Firenze 1995
Redazione e revisione:
Affolter Barbara Maria, 2006/03/11, prima redazione